Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Dizionario della Resistenza spezzina e lunigianese, Q

Nello Quartieri “Italiano” e il Battaglione Matteotti-Picelli

a cura di in data 7 Ottobre 2023 – 21:16

Nello Quartieri “Italiano”

Il comandante Italiano e il segreto della felicità
27 Aprile 2012 – 14:38

Città della Spezia – 22 Aprile – 2012 – Il 25 aprile, durante la manifestazione al Monumento alla Resistenza ai Giardini Pubblici, leggeremo una bellissima lettera del partigiano Nello Quartieri (il comandante Italiano). “Siamo stati fortunati …

Arte, cibo, natura e memoria nei paesi del Gottero
18 Settembre 2020 – 08:32
Arte, cibo, natura e memoria nei paesi del Gottero

Città della Spezia, 13 settembre 2020
LA ZECCA CLANDESTINA DI GODANO
Dopo Maissana e Varese Ligure, il nostro viaggio nelle Terre Alte si sposta a Sesta Godano. Il territorio del Comune si trova sul confine nord orientale …

La brigata garibaldina Ugo Muccini Racconto sui partigiani e le partigiane della Val di Magra – Santo Stefano Magra, Biennale sulla Resistenza – 21 ottobre 2022
18 Novembre 2022 – 10:10

La brigata garibaldina Ugo Muccini Racconto sui partigiani e le partigiane della Val di MagraSanto Stefano MagraBiennale sulla Resistenza – 21 ottobre 2022Conferenza di Giorgio Pagano
Sulla storia della Brigata garibaldina Ugo Muccini non mancano le …


 

Umberto Bellavigna “William”

Il giovane “William” e il tragico duello tra “Facio” e “Salvatore” – seconda parte
9 Marzo 2015 – 09:34
Il giovane “William” e il tragico duello tra “Facio” e “Salvatore” – seconda parte

Città della Spezia, 1° marzo 2015
PARMA O SPEZIA?
La situazione delle bande partigiane in Lunigiana e in Val di Vara nel giugno-luglio 1944 vede una forte presenza della Colonna “Giustizia e Libertà”, poi la Brigata “Cento …


 

Carmela Lurpini

La Voce del Circolo Pertini – 25 Aprile 2021
25 Aprile 2021 – 09:50
La Voce del Circolo Pertini – 25 Aprile 2021

La Voce del Circolo Pertini – 25 Aprile 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.


 

Giuseppe Eugenio Queirolo “Lino”

Storia di “Enrico”, l’ultimo disertore tedesco
15 Ottobre 2022 – 20:23
Storia di “Enrico”, l’ultimo disertore tedesco

Città della Spezia, 4 settembre 2022
Erich Heinrich Rahe se ne è andato a 97 anni. Era l’ultimo disertore tedesco combattente nella Resistenza italiana ancora in vita. Conosceva bene la nostra lingua, non solo per aver …

Popularity: 1%