Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Dizionario della Resistenza spezzina e lunigianese, L

La Liberazione della Spezia

a cura di in data 12 Ottobre 2023 – 02:02


Come Spezia fu liberata dai nazi-fascisti. Il testamento civile di Amelio
18 Novembre 2013 – 10:33

Città della Spezia – 17 Novembre 2013 – Anche Amelio Guerrieri, uno degli ultimi eroi della Resistenza, ci ha lasciati. Lui ormai se lo sentiva e lo diceva. Io lo stringevo e mi opponevo: “no, tu …

Ermanno, i partigiani e gli Alleati
20 Aprile 2018 – 22:08
Ermanno, i partigiani e gli Alleati

Città della Spezia, 15 aprile 2018
Settantatré anni fa, il 12 aprile 1945, tre partigiani del Battaglione “Zignago” della Colonna “Giustizia e Libertà”, Ermanno Gindoli, Oronzo Chimenti e Alfredo Oldoini trovarono la morte nella curva …

E’ festa d’Aprile
25 Aprile 2018 – 16:51
E’ festa d’Aprile

Città della Spezia, 22 aprile 2018
“Forza che è giunta l’ora, infuria la battaglia per conquistare la pace, per liberare l’Italia; scendiamo giù dai monti a colpi di fucile; evviva i partigiani! È festa d’Aprile”.(“E’ festa …

Presentazione di “L’omicidio di Via del Poggio” di Roberto Quber, La Spezia 30 gennaio 2023 – Intervista a Giorgio Pagano
20 Giugno 2023 – 20:55

Presentazione di “L’omicidio di Via del Poggio”
di Roberto Quber
La Spezia, 30 gennaio 2023
Intervista a Giorgio Pagano
“Nel 1919-1920 la storia ci dice che ci fu il cosiddetto biennio rosso. Che cos’è il biennio rosso e che …

Popularity: 1%