Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » B, Dizionario della Resistenza spezzina e lunigianese

Antonio Borgatti “Silvio”

a cura di in data 20 Ottobre 2023 – 01:54


É tempo di riabilitare il partigiano Facio
1 Giugno 2011 – 17:45

Il  Secolo  XIX – 1 giugno 2011 – Il 4 giugno le istituzioni e le associazioni partigiane organizzano l’iniziativa “Lago Santo 18 e 19 marzo 1944. Ricordo della leggendaria battaglia”. In questa rubrica, il 21 …

Il comandante Dani e il rastrellamento del 3 agosto 1944
29 Luglio 2012 – 11:14

Città della Spezia – 29 Luglio 2012 – Sessantotto anni fa, il 3 agosto del 1944, i tedeschi, con il sostegno dei fascisti, organizzarono un massiccio rastrellamento per colpire i partigiani che operavano nei monti dello …

La solitudine di Marcello
23 Maggio 2015 – 21:04
La solitudine di Marcello

Città della Spezia, 17 maggio 2015 – Nel tardo pomeriggio dell’8 settembre 1943 giunse improvvisa attraverso la radio la notizia che l’Italia aveva firmato l’armistizio con gli Alleati. I nostri militari, con i comandi senza …

100 anni+1… La vita e la storia del comandante Facio
17 Agosto 2021 – 21:06

Parco Fiera Barbarasco
18 luglio 2021
Relazione di GIORGIO PAGANO
Co presidente del Comitato Unitario Provinciale della Resistenza della Spezia
Ringrazio i compagni di ANPI Tresana per aver intitolato la loro Sezione a Dante Castellucci “Facio”. Il ricordo ha …

Paolino uomo della Resistenza
16 Ottobre 2021 – 14:34

Intervento di Giorgio Pagano alla presentazione di “Mio babbo partigiano” di Andrea Ranieri
Sarzana 17 settembre 2021
Paolino, classe 1912, barbiere, povero ma perfetto giovane alla moda, cominciò presto a non sopportare le prepotenze dei fascisti. La …

18 Marzo 1944 – 2024 ricordo di Arturo Emilio Bacinelli partigiano ucciso dai fascisti
Sarzana 18 Marzo 2024
Arturo Emilio Bacinelli e i GAP nella provincia spezzina – Relazione di Giorgio Pagano
25 Novembre 2024 – 21:53

18 Marzo 1944 – 2024 Ricordo di Arturo Emilio Bacinelli partigiano ucciso dai fascisti
Sarzana 18 Marzo 2024
Arturo Emilio Bacinelli e i GAP nella provincia spezzina
Relazione di Giorgio Pagano
Arturo Emilio Bacinelli nacque a Sarzana il 4 …

La battaglia del Lago Santo tra storia e leggenda
16 Gennaio 2025 – 21:10
La battaglia del Lago Santo tra storia e leggenda

Patria Indipendente 29 marzo 2024
Giorgio Pagano
Ad affrontare e sconfiggere ingenti forze naziste e fasciste furono solo in nove, appartenevano al Battaglione Picelli, guidati da Dante Castellucci “Facio”. Un episodio destinato a entrare fin da allora …

Popularity: 1%