Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Crisi climatica e nuove politiche energetiche, Letture consigliate

“Vento a favore” di Edo Ronchi e Pietro Colucci

a cura di in data 30 Gennaio 2012 – 10:05

Verso una proposta condivisa per l’ambiente, oltre gli schieramenti politici

Provate a immaginare un rappresentante del centrosinistra e uno del centrodestra che scrivono insieme un patto per l’ambiente, fatto di proposte, scelte di campo condivise. Impossibile? Nient’affatto. Edo Ronchi e Pietro Colucci, due protagonisti di primo piano sulla scena politica e imprenditoriale nazionale, da anni si misurano con le difficoltà del nostro Paese nell’affrontare in maniera seria e sistematica l’agenda ambientale. Per questo motivo hanno elaborato una sorta di piano d’azione per far uscire l’Italia da decenni di emergenze ormai cronicizzate che stiamo attraversando.

Vento a favore è un’intervista ragionata, un dialogo e un confronto, la cui dichiarata speranza è quella di contribuire a modificare il costume nazionale dell’incomunicabilità tra schieramenti politici, in particolare rispetto all’ambiente, patrimonio comune da tutelare e valorizzare.

L’intervista è suddivisa in otto capitoli dedicati ai temi ambientali più scottanti: i cambiamenti climatici; la crisi economica e la green economy; l’efficienza e il risparmio energetico; lo sviluppo delle fonti rinnovabili; l’energia nucleare; la gestione sostenibile dei rifiuti; il dissesto idrogeologico e la tutela delle acque e del territorio; la ricerca e l’innovazione tecnologica.

Segui il blog www.ventoafavore.it

Edo Ronchi è stato Parlamentare, Ministro dell’Ambiente con il centrosinistra e docente di Legislazione dell’ambiente all’Università di Bologna. È presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Tra le sue pubblicazioni: Uno sviluppo capace di futuro (2000), Ecologia come seconda modernità (2003), Il territorio italiano e il suo governo (2005), Lo sviluppo sostenibile in Italia e la crisi climatica (2007).

Pietro Colucci da trent’anni amministratore delegato di aziende che operano nel settore dei servizi ambientali, dal 2006 è Presidente di Fise Assoambiente. È presidente e amministratore delegato di Kinexia, società dedicata alla produzione di energia da fonti rinnovabili, e presidente di Waste Italia, società leader nella filiera dei rifiuti speciali non pericolosi. Cofondatore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e membro effettivo del Comitato di presidenza.

Silvia Zamboni, giornalista, è stata assessora all’Ambiente del Comune di Bologna. Di recente ha ideato e condotto su Rai Radio 3 i cicli Vai col vento, La città in cammino e Effetto terra dedicati a progetti di sostenibilità ambientale. Tra le sue pubblicazioni: Città contro l’effetto serra (2005, con Karl Ludwig Schibel) e Rivoluzione bici (2009).

Popularity: 2%