Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Il pensiero meridiano di Franco Cassano
8 Maggio 2008 – 18:50 | Commenti disabilitati su Il pensiero meridiano di Franco Cassano

Occorre restituire al Sud l’antica dignità di soggetto del pensiero, interrompere una lunga sequenza in cui esso è stato pensato solo da altri. Il pensiero meridiano è, innanzitutto, riformulazione dell’immagine che il Sud ha di …

Breviario mediterraneo di Predrag Matvejevic
8 Maggio 2008 – 18:48 | Commenti disabilitati su Breviario mediterraneo di Predrag Matvejevic

“Trattato poetico-fiIosofico”, “romanzo post-moderno”, “portolano”, “diario di bordo”, “libro di preghiere”, “midrash”, “raccolta di aforismi”, “antologia di racconti-saggio”, “cronaca di un viaggio”: sono queste alcune delle definizioni che hanno accolto “Breviario mediterraneo”. In queste pagine, …

Memorie del Mediterraneo. Preistoria e antichità di Fernand Braudel
8 Maggio 2008 – 18:46 | Commenti disabilitati su Memorie del Mediterraneo. Preistoria e antichità di Fernand Braudel

“La testimonianza più bella sull’immenso passato del Mediterraneo è quella che fornisce il mare stesso. Bisogna dirlo e ripeterlo. Bisogna vedere il mare e rivederlo. Naturalmente esso non può spiegare tutto di un passato complesso, …