Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Rubrica Lontano&Vicino di Giorgio Pagano

Dal piano strategico al futuro della SNAM
10 Gennaio 2010 – 08:33 | Nessun commento

IlSecoloXIX – 10 gennaio 2010 – Poco prima di Natale ero a Rimini, a una tavola rotonda sulle politiche urbane in Europa. Gli altri relatori, amministratori di varie città, hanno definito il Piano Strategico spezzino …

I dieci anni del parco delle Cinque Terre
3 Gennaio 2010 – 10:06 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 3 gennaio 2010 – Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha compiuto dieci anni. E’ un’occasione per riflettere su un’esperienza che ha cambiato il nostro territorio, ed è di esempio per …

Plastica, l’esempio del comune di Lerici
27 Dicembre 2009 – 10:53 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 27 dicembre 2009 – Stop al sacchetto di plastica, simbolo dell’inquinamento. E’ la sfida lanciata da molti Comuni italiani. Nella nostra provincia è impegnato il Comune di Lerici, che ha organizzato …

La città multietnica nasce nelle aule
20 Dicembre 2009 – 10:20 | Nessun commento

Il  Secolo XIX – 20 dicembre 2009 – Non c’è altra strada che quella del dialogo tra le decine di lingue e culture che si incrociano nelle strade e nelle aule italiane. Come negli Usa …

Così la città visse il giorno della strage
13 Dicembre 2009 – 11:14 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 13 dicembre 2009 – Quarant’anni fa, il 12 dicembre 1969, una bomba esplose in Piazza Fontana a Milano, provocando 17 morti. Il Ministro degli Interni disse subito che i responsabili erano …

In piazza degli zingari nel centro di Roma
6 Dicembre 2009 – 12:08 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 6 dicembre 2009 – “Spezia non è una città razzista”, ha detto il sindaco prima della manifestazione “Basta zingari alla Spezia”. Ma ha aggiunto che dobbiamo chiederci come mai non “abbiamo …

Rifiuti: siamo gli unici ad avere impianti
29 Novembre 2009 – 12:07 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 29 novembre 2009 – Proseguo il dialogo con i lettori sull’ambiente affrontando il  tema dell’utilizzo del CDR. In un  articolo del 22 giugno 2008 spiegai l’origine delle scelte, frutto del confronto …

Il futuro dell’Enel, le colline da salvare
22 Novembre 2009 – 12:20 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 22 novembre 2009 – L’articolo sulla green economy ha spinto i lettori a sottopormi diverse questioni sull’ambiente in città. Oggi ne affronterò due, il futuro dell’Enel e la difesa delle colline, …

Spezia e Africa un legame concreto
15 Novembre 2009 – 13:47 | Nessun commento

Il Secolo  XIX  –  15 novembre  2009 – Lunedì Spezia ha ospitato per la prima volta due sindaci africani: i nigerini Oumarou Cheffou, di Illela, e Harouna Arzika, di Badaguichiri, che hanno firmato con il …

Puntare sul “verde” per ottenere sviluppo
8 Novembre 2009 – 10:17 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 8 novembre 2009 – Quando parlo di green economy cerco sempre di uscire dal ritornello un po’ stantio “ambiente pro o contro”, perché penso che il tema sia ancora più importante: …

Spendere meglio per aiutare i deboli
1 Novembre 2009 – 13:08 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX  – 1° novembre 2009 – Nei mesi scorsi l’Istat ha diffuso le “stime di povertà relativa” riferite al 2007. La Liguria registra un forte aumento delle persone povere, la cui incidenza sul …

La grande lezione di David Grossman
25 Ottobre 2009 – 13:00 | Nessun commento
La grande lezione di David Grossman

Il  Secolo  XIX    25  ottobre  2009 – Il premio Exodus 2009, assegnato allo scrittore israeliano David Grossman per il suo impegno per “la speranza e il dialogo”, è davvero meritato. Sabato scorso non ero al …

Il parco delle colline opera dei volontari
18 Ottobre 2009 – 12:56 | Nessun commento

Il Secolo XIX  – 18 ottobre 2009 – Un vecchio sogno della città, il parco dell’arco collinare, sta prendendo corpo. Era uno dei progetti del primo Piano strategico (2001): una connessione verde che unisca, passando …

La sfida federalista e il ruolo dei comuni
11 Ottobre 2009 – 11:07 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 11 ottobre 2009 – La crisi economica è un test di affidabilità per tutti i soggetti pubblici, anche per gli enti locali.
L’indagine del Censis “La sfida del federalismo” mette in evidenza …

Un comune più aperto ai cittadini
4 Ottobre 2009 – 17:18 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 4  ottobre  2009 – Ogni martedì gli uffici comunali che svolgono attività per il pubblico saranno aperti dalle 8 alle 18. E’ un piccolo grande segnale: il Comune continua a cambiare …

Walter Bertone, il potere e la gioia
27 Settembre 2009 – 11:11 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX    27 settembre 2009 – Il 2 ottobre di dieci anni fa moriva Flavio Bertone, “Walter”. Operaio sarzanese, comunista a 19 anni grazie all’influenza di Paolino Ranieri e Anelito Barontini, partigiano comandante della …

Asili nido cittadini in linea con l’Europa
20 Settembre 2009 – 18:34 | Nessun commento

Il Secolo XIX   20 settembre 2009 – Il conto alla rovescia è terminato, la scuola ha riaperto i battenti. I primi a partire sono stati i 900  bambini dei nidi e delle scuole comunali dell’infanzia: …

Festival della Mente cultura come risorsa
13 Settembre 2009 – 18:36 | Nessun commento

Il Secolo XIX 13 settembre 2009 – Sono stato, per la prima volta, al Festival della Mente. Mi ha catturato l’atmosfera: le tante iniziative in più luoghi, lo spostamento del pubblico dall’una all’altra… Uno “spirito” …

Arsenale, è urgente decidere il futuro
6 Settembre 2009 – 18:26 | Nessun commento

Il  Secolo XIX    6 settembre 2009 – Molti lettori hanno commentato l’articolo sulla compatibilità tra Arsenale e turismo. Per condividerlo o per esprimere dubbi: secondo alcuni il rilancio dell’Arsenale è la priorità; per altri, …

Dalle chiese perdute al bisogno di identità
30 Agosto 2009 – 18:25 | Nessun commento

Il Secolo XIX   30 agosto 2009 – La rubrica è dedicata a un libro di storia uscito nei mesi scorsi: “La Madonna della Scorza e le chiese perdute della Spezia” di Alberto Scaramuccia, da tempo …

Spezia città simbolo dell’unità nazionale
23 Agosto 2009 – 12:12 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 23 agosto 2009 – 140 anni fa, il 28 agosto 1869, fu inaugurato l’Arsenale. Fu l’atto di nascita di una nuova città, che si aggiunse alla vecchia città murata, fino alla …

Rivalità con Genova storia ma non destino
15 Agosto 2009 – 12:06 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 15 agosto 2009 – L’estate è anche stagione di letture. Nei mesi scorsi sono uscite alcune importanti ricerche, che hanno colmato lacune nella storia della nostra città. La rubrica è dedicata …

Musica e giovani, si può fare di più
9 Agosto 2009 – 12:02 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 9 agosto 2009 – Estate, tempo di concerti. In questi mesi ho ascoltato molta buona musica. Il rock, innanzitutto. Ero un ragazzo quando, nel 1967, il rock diventava “la” musica del …

Una città impegnata a riprendersi il mare
2 Agosto 2009 – 10:27 | Nessun commento
Una città impegnata a riprendersi il mare

Il Secolo  XIX – 2 agosto 2009 – “Memorie di mare”, la bella mostra al Trianon, raccoglie testimonianze custodite da enti, associazioni, famiglie della città: fotografie, stampe, attrezzi di bordo, film, racconti in video… Un …

C’è la crisi, ma c’è anche chi assume
26 Luglio 2009 – 09:08 | Commenti disabilitati su C’è la crisi, ma c’è anche chi assume
C’è la crisi, ma c’è anche chi assume

Il Secolo XIX  26 luglio 2009 – La crisi economica sta mettendo molte aziende in difficoltà: cassa integrazione, prepensionamenti, licenziamenti. Ma c’è chi va controcorrente e assume, come il gruppo CALL & CALL. Il suo …