Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Rubrica Lontano&Vicino di Giorgio Pagano

Crociere, Spezia ha un futuro
9 Luglio 2010 – 09:09 | Commenti disabilitati su Crociere, Spezia ha un futuro

Molti lettori mi hanno scritto dopo l’articolo sul waterfront. Un punto di discussione è la stazione crocieristica: la parte fondamentale del progetto, la prima che dovrebbe realizzarsi. Ci si interroga su caratteristiche, collocazione, ricadute.

Il pianeta donna tra conquiste e sconfitte
28 Giugno 2010 – 09:07 | Commenti disabilitati su Il pianeta donna tra conquiste e sconfitte

Il  Secolo  XIX – 28 giugno 2010 – Anche quest’anno ho partecipato alla consegna del Premio Donne Leader, giunto alla nona edizione. Il network EWMD, presieduto da Clara Paganini, dà un riconoscimento a donne nate …

Bene il waterfront, ma se ne discuta molto
20 Giugno 2010 – 09:03 | Commenti disabilitati su Bene il waterfront, ma se ne discuta molto

Il  Secolo  XIX – 20 giugno 2010 – I lettori mi hanno chiesto la mia opinione sul masterplan del waterfront. I contenuti sono noti: stazione crocieristica, alberghi con centri congressi, aree verdi, percorsi pedonali e …

Paolino, i giovani e l’oligarchia politica
14 Giugno 2010 – 09:27 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 14  giugno  2010 – La scomparsa di Paolino Ranieri chiude simbolicamente una fase della storia della sinistra spezzina. Se ne potrà aprire un’altra solo se, come lui, sapremo mostrare affetto e fiducia …

Governo e Comuni non lascino i giovani
6 Giugno 2010 – 09:22 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 6  giugno  2010 – Il Comune ha organizzato, per il terzo anno, la Festa dei diciottenni. Una  iniziativa importante dal punto di vista simbolico, perché riguarda una fascia di popolazione che il …

Servono politiche per lavoro e imprese
30 Maggio 2010 – 09:18 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 30  maggio  2010 – I dati sull’economia spezzina forniti dalla Camera di Commercio fanno riflettere per la loro negatività. E’ vero che il numero delle imprese rimane stazionario (anche se flette il …

Crisi della politica e il “peso” della Spezia
23 Maggio 2010 – 10:54 | Commenti disabilitati su Crisi della politica e il “peso” della Spezia

Il  Secolo  XIX – 23 maggio 2010 – Dalle elezioni regionali è uscito un risultato clamoroso, che le forze politiche hanno rimosso. Il primo partito italiano, ligure e spezzino è quello dei delusi. L’astensionismo cresce ad …

Exodus e il ruolo della società civile
17 Maggio 2010 – 09:06 | Commenti disabilitati su Exodus e il ruolo della società civile

Il  Secolo  XIX – 17 maggio 2010 – Sessantaquattro anni fa, l’8 maggio 1946, presero il largo dal porto della Spezia le navi Fede e Fenice, che trasportavano verso la Palestina gli ebrei superstiti della Shoah. …

Sinistra e eguaglianza il caso di Portovenere
9 Maggio 2010 – 09:23 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 9  maggio  2010 – Cgil, Cisl, Sunia e Sicet hanno deciso di promuovere una class action contro il Comune di Portovenere per le norme di assegnazione degli alloggi comunali. Il bando …

É attuale il valore della parola lavoro
5 Maggio 2010 – 09:21 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 5  maggio  2010 – La festa del primo maggio, ogni anno, rimette sulla scena ciò cha da lungo tempo ne è stato espulso: il lavoro e le sue ferite, i suoi …

Dalla Resistenza al destino del Paese
25 Aprile 2010 – 09:55 | Commenti disabilitati su Dalla Resistenza al destino del Paese

Il  Secolo  XIX – 25  aprile  2010 – Il 25 aprile suscita riflessioni sulla politica, oggi così drammaticamente in crisi. Essa potrà recuperare il suo posto fondamentale nella vita del Paese e nella coscienza dei …

Il Nobel per la pace alle donne africane
18 Aprile 2010 – 09:54 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 18 aprile 2010 – Giovedì scorso, insieme ad altre persone impegnate nella cooperazione internazionale, ho discusso dell’Africa con tanti ragazzi spezzini, in due incontri organizzati dall’Arci. L’Africa che muore di fame, …

Il coraggio della libertà e la buona politica
11 Aprile 2010 – 09:20 | Commenti disabilitati su Il coraggio della libertà e la buona politica

Il  Secolo  XIX – 11 aprile 2010 – Ieri ero a Valmozzola, nel Parmense, a commemorare uno degli episodi più tragici della storia delle terre di Spezia, Parma e Massa: l’eccidio del 17 marzo 1944. …

Spezia attiva nel Medio Oriente
4 Aprile 2010 – 09:34 | Commenti disabilitati su Spezia attiva nel Medio Oriente

Il  Secolo  XIX – 4  aprile  2010 – Simonetta Musetti e Tiziano Ferri, i due operatori spezzini impegnati a Jenin nel progetto di cooperazione tra il Comune di Spezia e quello palestinese, sono tornati dopo …

Subito la “fascia” tra porto e quartieri
28 Marzo 2010 – 09:13 | Commenti disabilitati su Subito la “fascia” tra porto e quartieri

Il  Secolo  XIX – 28  marzo  2010 – Ho letto dell’inaugurazione del ponte mobile sulla darsena di Pagliari-Fossamastra, che ha seguito il festeggiamento dell’ingresso dell’acqua nella darsena. Presto nell’area si insedieranno le imprese della nautica, …

Le tante piazze valorizzano la città
21 Marzo 2010 – 09:11 | Commenti disabilitati su Le tante piazze valorizzano la città

Il  Secolo  XIX – 21  marzo  2010 – Il progetto della nuova piazza Verdi fa discutere. Il concorso per la riqualificazione è stato vinto dall’architetto Vannetti e dall’artista Buren, perché -questa la motivazione della commissione …

Area IP, commercio e crisi dei consumi
14 Marzo 2010 – 10:06 | Commenti disabilitati su Area IP, commercio e crisi dei consumi

Il  Secolo  XIX – 14  marzo  2010 – Alla cerimonia per la “prima pietra” del progetto di trasformazione dell’area ex Ip mi è venuta in mente una domanda che mi fece Maurizio Mannoni presentando il …

La nostra politica, questione di genere
7 Marzo 2010 – 13:32 | Commenti disabilitati su La nostra politica, questione di genere

Il  Secolo  XIX – 7 marzo 2010 – Domani è l’8 marzo, giornata della donna. Caterina Soffici, già redattrice del Giornale, nel suo libro “Ma le donne no” ci ricorda che l’Italia rischia di avere …

Non rassegnarsi alle morti per l’amianto
28 Febbraio 2010 – 10:06 | Commenti disabilitati su Non rassegnarsi alle morti per l’amianto

Il  Secolo  XIX – 28 febbraio 2010 – Appena posso mi riposo a Schiara di Tramonti, guardando il mare e camminando nei sentieri. Come casa la cantina di un caro amico: Luciano Cidale, che per …

Si può recuperare la buona politica
21 Febbraio 2010 – 15:44 | Commenti disabilitati su Si può recuperare la buona politica

Il  Secolo  XIX – 21  febbraio  2010 – Nei giorni scorsi è stato presentato in città “Generazione ribelle”, un libro di Roberto Speciale, già  dirigente del Pci e parlamentare europeo. E’ il racconto di una …

Rosaia a dieci anni dalla scomparsa
14 Febbraio 2010 – 16:22 | Commenti disabilitati su Rosaia a dieci anni dalla scomparsa

Il  Secolo  XIX – 14 febbraio 2010 – Le città hanno bisogno della consapevolezza della propria storia. Il Comune ha ricordato Walter Bertone a dieci anni dalla scomparsa, con un convegno e una targa nell’atrio …

L’ allarme che sale dai porti del Mediterraneo
7 Febbraio 2010 – 10:22 | Commenti disabilitati su L’ allarme che sale dai porti del Mediterraneo

Il  Secolo  XIX – 7 febbraio 2010 – Il futuro di Spezia e delle città marittime è nel Mediterraneo, un mare che ha acquisito negli ultimi anni una nuova centralità nel mondo: è il naturale …

Il male oscuro dell’indifferenza
31 Gennaio 2010 – 10:44 | Commenti disabilitati su Il male oscuro dell’indifferenza

Il  Secolo  XIX – 31 gennaio 2010 – Mercoledì ero alla celebrazione del Giorno della Memoria in sala Dante, a ricordare il 27 gennaio 1945, quando l’Armata Rossa liberò Auschwitz dai tedeschi. Al di là …

La casa del futuro sarà ecologica
24 Gennaio 2010 – 11:12 | Commenti disabilitati su La casa del futuro sarà ecologica

Il  Secolo  XIX – 24 gennaio 2010 – Il 53° Congresso nazionale degli ingegneri, che si è svolto a Spezia nell’ottobre 2008, ha rappresentato una svolta: è stato incentrato, infatti, sulle tematiche dell’etica ambientale e …

Più qualità urbana antidoto alla crisi
17 Gennaio 2010 – 11:09 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 17 gennaio 2010 – Ho visitato il Palazzo delle Poste di piazza Verdi, monumento emblematico di una fortunata stagione della città, quella del futurismo tra le due guerre. E’ stato oggetto …