Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Rubrica Lontano&Vicino di Giorgio Pagano

Cooperative sociali la solidarietà utile
27 Dicembre 2010 – 10:09 | Commenti disabilitati su Cooperative sociali la solidarietà utile

Il Secolo XIX – 27 dicembre 2010 – Nei giorni scorsi ero al pranzo prenatalizio dei lavoratori della cooperativa sociale Cis, ai quali mi lega un rapporto profondo: la cooperativa nacque, infatti, alla metà degli …

Hera offre ad Acam possibilità di crescita
20 Dicembre 2010 – 10:24 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 20 dicembre 2010 – Il memorandum tra Acam e Hera, che delinea il percorso industriale e finanziario per arrivare entro il 2012 all’integrazione delle due aziende, è un fatto molto positivo. …

I diritti e il valore degli immigrati
14 Dicembre 2010 – 14:50 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 14 dicembre 2010 – Sabato 18 dicembre è la Giornata Internazionale dei Migranti indetta dall’Onu. Serve a riconoscere il contributo portato da milioni di migranti all’economia e al benessere dei Paesi …

Un patto per difendere i più deboli
6 Dicembre 2010 – 15:19 | Commenti disabilitati su Un patto per difendere i più deboli

Il  Secolo  XIX – 6 dicembre  2010 – Anziani, minori, disabili, immigrati: per loro si annuncia un 2011 di lacrime e sangue. Per le fasce deboli la manovra economica del Governo, se non sarà corretta, …

I “ribelli” che seppero offrire una speranza
29 Novembre 2010 – 10:04 | Commenti disabilitati su I “ribelli” che seppero offrire una speranza

Il Secolo XIX – 29 novembre 2010 – Oggi in Val di Magra si ricordano i rastrellamenti del 29 novembre 1944: fascisti e tedeschi salirono dal fondovalle per le colline, arrestando e uccidendo chiunque trovassero, …

Ex Spel, pulsa ancora l’anima industriale
23 Novembre 2010 – 09:12 | Commenti disabilitati su Ex Spel, pulsa ancora l’anima industriale

Il Secolo XIX – 23 novembre 2010 – Il racconto dell’ex Spel (ed ex San Giorgio) ci porta lontano nel tempo, alla fase industrialista del nostro modello di sviluppo. Era l’unica fabbrica con la catena …

Waterfront, ci vuole piena partecipazione
15 Novembre 2010 – 16:08 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 15  novembre  2010 – Sul waterfront la discussione continua. Tra il presidente della Provincia e il sindaco c’è stata una polemica aspra, che riassume le diverse opinioni che ci sono in …

Il destino del CAMeC e i tagli alla cultura
8 Novembre 2010 – 15:56 | Commenti disabilitati su Il destino del CAMeC e i tagli alla cultura

Il Secolo XIX – 8 novembre 2010 – Per protestare contro i tagli del Governo alla cultura il 12 novembre centinaia di siti archeologici, musei, biblioteche hanno indetto la mobilitazione “Porte chiuse, luci accese sulla …

Con il waterfront un salto di qualità
1 Novembre 2010 – 12:43 | Nessun commento

Il  Secolo  XIX – 01  novembre  2010 – Il processo sull’inquinamento della discarica di Pitelli si tiene a tanti anni di distanza dai fatti. E’ giusto chiedere che si faccia giustizia, e insieme riflettere sulla …

Territorio ricchezza contro la crisi
25 Ottobre 2010 – 14:26 | Commenti disabilitati su Territorio ricchezza contro la crisi

Il  Secolo  XIX – 25  ottobre 2010 – Scrivo da Terra Madre, l’”Incontro mondiale delle comunità del cibo” che riunisce ogni due anni, a Torino, gli attori della filiera agroalimentare di 150 Paesi: 5.000 contadini, …

Nautica, da Seafuture segnali di ripresa
18 Ottobre 2010 – 14:45 | Commenti disabilitati su Nautica, da Seafuture segnali di ripresa

Il Secolo XIX – 18 ottobre 2010 – Mare e nuove tecnologie fanno sempre più rotta su Spezia. Lo ha dimostrato la seconda edizione di SeaFuture, fiera internazionale dedicata alle innovazioni in campo nautico, marittimo …

Autismo: l’impegno per i bisogni educativi
12 Ottobre 2010 – 14:36 | Commenti disabilitati su Autismo: l’impegno per i bisogni educativi

Il  Secolo XIX – 12 ottobre 2010 – Nel 2002, alla fine del mio primo mandato di sindaco, pubblicai il libro “La Spezia una città ritrovata”, un’intervista di Arrigo Petacco. Alla domanda sui momenti più …

Non dobbiamo perdere il valore Cinque Terre
5 Ottobre 2010 – 15:44 | Commenti disabilitati su Non dobbiamo perdere il valore Cinque Terre

Il  Secolo – XIX 5 ottobre 2010 – Avevo deciso di dedicare la rubrica di oggi al progetto “Sbottigliamoci”, l’ultimo presentato dal Parco delle Cinque Terre. Poi è venuta alla luce l’inchiesta della magistratura, che …

Più partecipazione per uscire dalla crisi
27 Settembre 2010 – 14:40 | Commenti disabilitati su Più partecipazione per uscire dalla crisi

Il Secolo XIX – 27 settembre 2010 – Spezia attraversa una fase non facile. La “grande crisi” l’ha colpita nel pieno di un processo di trasformazione, e l’ha fatta tornare indietro. Sul piano dell’economia: nel …

Scuola “assassinata” da tagli e disfunzioni
13 Settembre 2010 – 14:50 | Commenti disabilitati su Scuola “assassinata” da tagli e disfunzioni

Il Secolo XIX – 13 settembre 2010 – Nel suo messaggio agli operatori scolastici e agli studenti il Vescovo ha ricordato che “le disfunzioni che ormai da decenni caratterizzano il mondo della scuola sono un …

Da Carispe-Cariparma spinta verso il Nord
13 Settembre 2010 – 14:37 | Commenti disabilitati su Da Carispe-Cariparma spinta verso il Nord

Il Secolo XIX – 13 settembre 2010 – Alcuni lettori, dopo l’articolo sull’ingresso di Carispe in Cariparma, mi hanno chiesto “se il sogno di Lunezia è più vicino”. Non c’è dubbio che tra le prospettive aperte …

Alla Carispe serve del nuovo personale
6 Settembre 2010 – 12:32 | Commenti disabilitati su Alla Carispe serve del nuovo personale

Il  Secolo  XIX – 6 settembre 2010 – Nei giorni scorsi Cariparma ha annunciato l’acquisizione dell’80% della Cassa di Risparmio spezzina (il 20% rimane della Fondazione Carispe) e di altre 96 filiali dal gruppo Intesa Sanpaolo. …

Le città assediate dai bisogni dei poveri
29 Agosto 2010 – 14:38 | Commenti disabilitati su Le città assediate dai bisogni dei poveri

Il Secolo XIX – 29 agosto 2010 – La letteratura è un’incessante produttrice di immagini della città e del suo futuro. Non è un caso che “Farenheit 451”, il romanzo di fantascienza di …

Le aree dell’Arsenale e l’incognita permute
23 Agosto 2010 – 14:40 | Commenti disabilitati su Le aree dell’Arsenale e l’incognita permute

Il Secolo XIX – 23 agosto 2010 – Al declino dell’Arsenale, di cui ho scritto la scorsa settimana, si accompagna il blocco di ogni processo per liberare parte delle sue aree a vantaggio della città. …

Arsenale Militare, sogni di gloria addio
17 Agosto 2010 – 10:13 | Commenti disabilitati su Arsenale Militare, sogni di gloria addio

Il  Secolo  XIX – 17  agosto  2010 – Anche la protesta dei ragazzi di Marola, che si sentono “murati vivi” dall’Arsenale, ci ricorda che il principale problema della città, e il più difficile da risolvere, …

Polo universitario, subito la nuova sede
9 Agosto 2010 – 09:41 | Commenti disabilitati su Polo universitario, subito la nuova sede

Il  Secolo  XIX – 9 agosto 2010 – L’Università è un bene straordinario per la città: una risorsa preziosa per lo sviluppo e la crescita di un’occupazione di qualità, e la precondizione perché Spezia si …

Realtà il programma dei parcheggi
2 Agosto 2010 – 09:36 | Commenti disabilitati su Realtà il programma dei parcheggi

Il  Secolo  XIX – 2  agosto  2010 – Ho visitato, con Mario Bruchi e Marco Salerno, presidente e direttore della società Atc Mobilità e Parcheggi (di proprietà del Comune per il 31% e di Atc …

Waterfront: puntiamo su qualità e estetica
26 Luglio 2010 – 09:08 | Commenti disabilitati su Waterfront: puntiamo su qualità e estetica

Il  Secolo  XIX – 26  luglio  2010 – Proseguo il dialogo con i lettori sul  masterplan del waterfront, discutendo le loro principali preoccupazioni. La prima riguarda l’”invasività quantitativa”. Va precisato che il progetto non prevede riempimenti; …

Si naviga a vista tra gli scogli della crisi
19 Luglio 2010 – 09:05 | Commenti disabilitati su Si naviga a vista tra gli scogli della crisi

Il Secolo XIX – 19 luglio 2010 – Il rapporto sull’economia della Camera di Commercio è preoccupante perché le nude cifre confermano un giudizio diffuso: Spezia stava costruendo un nuovo futuro, poi la “grande crisi” ha …

Dal Porto Lotti al Mirabello
12 Luglio 2010 – 09:05 | Commenti disabilitati su Dal Porto Lotti al Mirabello

Il  Secolo  XIX – 12  luglio  2010 – Il Porto Mirabello è una realtà. Un anno fa la consegna dei moli per le barche, nei giorni scorsi l’inaugurazione di bar, piscina e ristorante: servizi per …