Articoli in Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …
79° anniversario della Liberazione
20 aprile 2024, La Spezia – cantiere Navale Muggiano
Intervento di Giorgio Pagano
co presidente del Comitato Unitario della Resistenza
Com’erano gli operai del Muggiano nel 1943-1944?
Con lo sviluppo dell’industria bellica si era venuto aggregando …

Incontro pubblico con il professor Marcello Musto
docente dell’Università di Toronto
Martedì 22 aprile ore 17
Salone convegni dell’Avis della Spezia
MARTEDI 22 APRILE con inizio alle ore 17,00 si terrà presso il salone convegni dell’AVIS della Spezia …

Il Comitato provinciale referendario annuncia la prima iniziativa pubblica a sostegno dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza, che si terranno l’8 e il 9 giugno prossimi. Sabato 12 aprile, dalle 17 alle 19, in …
Mercoledì 2 aprile ore 18 La Spezia – Sala Dante
QUESTA VOLTA LE COSE POSSIAMO CAMBIARLE NOI
Incontro con Fabrizio Barca

L’8 e il 9 giugno andremo a votare su cinque referendum abrogativi. Quattro riguardano il lavoro e uno la cittadinanza. Tutti e cinque coinvolgono un rafforzamento dei poteri, e con esso delle libertà, per chi …
L’8 ed il 9 giugno prossimi si voterà per i quattro referendum sul lavoro e per quello sulla cittadinanza. Alla Spezia si è costituito il Comitato provinciale per il SÌ ai cinque referendum, composto da …

“UNA COSTITUZIONE CAPACE DI… FUTURO”
LICEO SCIENTIFICO PACINOTTI
14 marzo, 3 aprile, 14 maggio 2025
L’Associazione Culturale Mediterraneo, l’associazione Sulle Regole, il Forum Disuguaglianze Diversità e il Liceo Scientifico Antonio Pacinotti della Spezia organizzano il ciclo di incontri …
La Resistenza delle donne nei nostri territori
20 aprile 2024, La Spezia – Favaro
Intervento di Giorgio Pagano
L’antifascismo fu un intreccio tra antifascismo dei politici e antifascismo morale ed esistenziale della generazione più giovane. Potremmo dire tra …
Le vie della Resistenza a Sarzana. Ragioni della loro attualità
18 aprile 2024, Sarzana – Circolo Pd Grisei
Intervento di Giorgio Pagano
co presidente del Comitato Unitario della Resistenza
Le vie sono in grado di far rivivere le persone. …

A TRE ANNI DALL’INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA: OBIEZIONE Dl COSCIENZA A TUTTE LE GUERRE
La Spezia – Presidio in Piazza Mentana — Ore 17.30
Giornata di mobilitazione virtuale: per il cessate il fuoco in Ucraina, per ribadire il …
Presentazione del libro “Storie di madri”
di Susanna Baldi
La Spezia 16 aprile 2024,
Intervento di Giorgio Pagano
Il libro contiene tre racconti.
Ne consiglio la lettura per tre motivi:
la sapienza e la vitalità della scrittura, mai enfatica; quindi il …

Presentazione di
“Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto”
Mercoledì 19 Febbraio ore 17.30
Biblioteca Mazzini
Il libro “Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto” (ETS edizioni) sarà presentato mercoledì 19 febbraio alle ore 17,30 alla Biblioteca Civica Mazzini …

Presentazione di
“Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto”
Sabato 8 Febbraio ore 16
San Terenzo
Il libro “Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto” (ETS edizioni) sarà presentato sabato 8 febbraio alle ore 16 a San Terenzo nella …
22 marzo 2024
LE LOTTE DI IERI
Relazione di Giorgio Pagano
Sviluppo cantieristica e dignità del lavoro ieri oggi e domani
22 marzo 2024
LE LOTTE DI IERI
Relazione di Giorgio Pagano
C’è un filo rosso che accompagna la storia della classe operaia del Muggiano e della sua intensa coscienza …

Presentazione di
“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Giovedì 19 dicembre 2024 ore 17
Porto Venere – Ristorante La Marina Calata Doria
I due …

Rete spezzina Pace e Disarmo consegnerà oltre 1600 firme ai Sindaci del golfo
Basi blu? Si apra il dibattito pubblico, aperto, trasparente, per rendere partecipi i cittadini di un processo di proposta e di cambiamento.
Così la …

“Strage di piazza Fontana. 55 anni alla ricerca di verità e giustizia”
Incontro a Sarzana
Centro Sociale Barontini
Giovedì 12 dicembre ore 17
Il Circolo Pertini, la Sezione ANPI di Sarzana e l’Associazione Culturale Mediterraneo hanno organizzato l’incontro sul …

“Strage di Piazza Fontana. 55 anni alla ricerca di verità e giustizia”
Incontro al Centro di via Corridoni a La Spezia,
Martedì 10 dicembre ore 17
Le Sezioni ANPI Centro, Chiappa, Ponente e Muggiano, l’Associazione Culturale Mediterraneo e …
Sarzana 18 Marzo 2024
Arturo Emilio Bacinelli e i GAP nella provincia spezzina – Relazione di Giorgio Pagano
18 Marzo 1944 – 2024 Ricordo di Arturo Emilio Bacinelli partigiano ucciso dai fascisti
Sarzana 18 Marzo 2024
Arturo Emilio Bacinelli e i GAP nella provincia spezzina
Relazione di Giorgio Pagano
Arturo Emilio Bacinelli nacque a Sarzana il 4 …

Presentazione di
“Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista” di Dino Grassi
Venerdì 29 novembre ore 16.30
Pontremoli – Centro ricreativo comunale
Il libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro …

Presentazione di
“Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista” di Dino Grassi
Venerdì 22 novembre ore 17 al Palazzo Ducale di Massa
Massa, Palazzo Ducale – Sala della Resistenza
Il libro di Dino Grassi “Io …

Presentazione di
“Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto”
Giovedì 14 Novembre ore 17.30
Genova, Circolo Arci Zenzero
Il libro “Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto” (ETS edizioni) sarà presentato giovedì 14 novembre alle ore 17,30 a Genova …
Gli scioperi nelle fabbriche e la primavera partigiana
La Spezia 7 marzo 2024
Gli scioperi di Gennaio e Marzo 1944 e l’assalto al treno di Valmozzola del 13 Marzo 1944 nelle testimonianze inedite dei protagonistiRelazione di Giorgio …

Presentazione di
“Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto”
Martedì 5 Novembre ore 17
La Spezia, Centro Anziani di Piazza Brin
Il libro “Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto” (ETS edizioni) sarà presentato martedì 5 novembre alle ore …

Presentazione di
“Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto”
Giovedì 31 Ottobre ore 18
Fivizzano, Museo di San Giovanni degli Agostiniani
Dialogo tra
Giorgio Pagano, Alessandro Santagata e Simone Galli
Giovedì 31 ottobre alle ore 18 nel Museo di San Giovanni …