Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Rubrica Luci della città di Giorgio Pagano

Avanti giovani alla riscossa
19 Settembre 2012 – 16:22 | Nessun commento

Città della Spezia – 16 Settembre 2012 – Eppur si muove. Il mondo giovanile spezzino, parte integrante di quella generazione del nostro Paese da alcuni considerata “perduta”, sembra a volte smarrito. Ma non è un vuoto …

Il sogno di Lia ha cambiato la città
13 Settembre 2012 – 09:15 | Nessun commento

Città della Spezia – 9 Settembre 2012 – La scomparsa di Amedeo Lia, protagonista dell’ultimo ventennio della storia della città, ci rattrista e nel contempo ci invita a riflettere sul nostro passato e sul nostro futuro. …

La polis che verrà
5 Settembre 2012 – 16:33 | Nessun commento

Città della Spezia – 2 Settembre 2012 – A Spezia c’è bisogno di ricostruire la sinistra, come leva essenziale per aprire una nuova fase progettuale e per formare una nuova classe dirigente: aldilà delle differenze che …

La riscoperta del mare e il dibattito sul porto
27 Agosto 2012 – 09:37 | Nessun commento

Città della Spezia – 26 Agosto 2012 – Anche l’andar per sagre, nelle calde sere d’estate, ci aiuta a capire come, sia pure lentamente e tra tante difficoltà, il cammino della riscoperta del mare da parte …

No al petrolio, dall’Ecuador all’Italia
20 Agosto 2012 – 09:20 | Nessun commento

Città della Spezia – 19 Agosto 2012 – Qualche giorno fa ero a Savona, per partecipare, come portavoce del network ligure Januaforum, che riunisce molte persone impegnate nella nostra regione in attività di cooperazione e solidarietà …

L’Africa e noi
13 Agosto 2012 – 09:06 | Nessun commento

Città della Spezia – 12 Agosto 2012 – Qualche settimana fa, a Falconara di Lerici, tanti volontari, in gran parte ragazzi, hanno organizzato la festa dell’Associazione Umanitaria “Amici del Parco”, una onlus nata con lo scopo …

Ottanta giovani musicisti e il loro sogno sempre più lontano
9 Agosto 2012 – 10:47 | Nessun commento

Città della Spezia – 5 Agosto 2012 – Il concerto più bello ed emozionante dell’estate in provincia? Non si è tenuto ad Artsenal o a Sconfinando, ma a Vernazza, nello splendido scenario del porticciolo, recuperato dopo …

Il comandante Dani e il rastrellamento del 3 agosto 1944
29 Luglio 2012 – 11:14 | Nessun commento

Città della Spezia – 29 Luglio 2012 – Sessantotto anni fa, il 3 agosto del 1944, i tedeschi, con il sostegno dei fascisti, organizzarono un massiccio rastrellamento per colpire i partigiani che operavano nei monti dello …

Perché dobbiamo essere sia conservatori che rivoluzionari
25 Luglio 2012 – 16:55 | Nessun commento

Città della Spezia – 22 Luglio 2012 – Oggi la democrazia è inesistente ed è rinviata, come una sorta di utopia, ad altre epoche? E’ attorno a questa domanda sui “fondamenti” che giovedì scorso, su invito …

Riconsegnare dignità al lavoro e alla politica
17 Luglio 2012 – 11:21 | Nessun commento

A otto mesi dall’insediamento del Governo Monti bisognerebbe chiedersi: l’economia italiana sta meglio o peggio? L’economista Guido Viale risponde così: “Quanto a occupazione, redditi popolari e del lavoro, servizi sociali stiamo sicuramente peggio; ma siamo …

Giovanni Giudici e la vita presa per il verso giusto
10 Luglio 2012 – 09:41 | Nessun commento

Città della Spezia – 8 Luglio 2012 – Peccato che nessuno abbia ricordato, nel suo Golfo dei Poeti, il grande poeta Giovanni Giudici a un anno dalla scomparsa. Eppure Giovanni era e si sentiva spezzino e …

Enrico Berlinguer, l’austerità e l’ambientalismo
3 Luglio 2012 – 09:10 | Nessun commento

Città della Spezia – 1° Luglio 2012 – Il novantesimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer è l’occasione per tornare a parlare della modernità di colui che fu, dal 1969 fino alla “morte sul campo” (1984), …

L’ex colonia Olivetti e il ritorno della polis
26 Giugno 2012 – 09:29 | Nessun commento

Città della Spezia – 24 Giugno 2012 – Sabato scorso, invitato dall’amico Piero Donati, ho partecipato al presidio davanti all’ex colonia Olivetti di Marinella per dire no alla sua trasformazione in struttura alberghiera di lusso. L’ex colonia …

Springsteen, Pop Eye e le notti illuminate dal rock
19 Giugno 2012 – 09:17 | Nessun commento

Città della Spezia – 17 Giugno 2012 – Tutto cominciò (o meglio, ricominciò) il 18 luglio 2004, quando io e mio figlio Luca, allora quindicenne, andammo a Pistoia Blues al concerto di Carlos Santana. Dopo i …

Quarant’anni di Teatro Civico
13 Giugno 2012 – 14:37 | Nessun commento

Città della Spezia – 10 Giugno 2012 – Nel febbraio del 1972, quarant’anni fa, cominciò la grande stagione del Teatro Civico. Prima di allora il Civico era un cinema gestito da privati. Il Consiglio Comunale, il …

E ora stop alla grande distribuzione commerciale
5 Giugno 2012 – 17:03 | Nessun commento

Città della Spezia – 3 Giugno 2012 – Con l’apertura del centro commerciale Le Terrazze è giunto a compimento un lungo ciclo di trasformazioni nel settore del commercio in provincia. Ricordo -sono stato, tra la fine …

Capitano, mio capitano. Alex Del Piero e la fine di un’epoca
31 Maggio 2012 – 09:15 | Nessun commento

Città della Spezia – 27 Maggio 2012 – Domenica scorsa, nella finale di Coppa Italia con il Napoli, Alessandro Del Piero ha giocato la sua ultima partita con la maglia della Juventus. Ma l’addio vero c’era …

L’acqua bene comune e la salvezza di Acam
23 Maggio 2012 – 14:35 | Nessun commento

Città della Spezia – 20 Maggio 2012 – Il tema della salvezza di Acam si intreccia con un altro tema, quello della difesa dell’acqua come bene pubblico. Sono due obbiettivi in conflitto tra loro, come molti …

La vittoria di Federici e il terremoto di maggio
14 Maggio 2012 – 12:47 | Nessun commento

Città della Spezia – 13 Maggio 2012 – Massimo Federici è uno dei pochi Sindaci eletti al primo turno, ed è questo il risultato delle elezioni comunali spezzine che conta di più. Ma il contorno non …

La solitudine del Sindaco
7 Maggio 2012 – 10:50 | Nessun commento

Città della Spezia – 6 Maggio 2012 – Il prossimo Sindaco sarà prigioniero della solitudine. Sarà suo compito cercare di uscirne, ma dovrà anche e soprattutto essere aiutato. Vale per il Sindaco della nostra come di …

Waterfront, si è aperta una fase nuova
2 Maggio 2012 – 14:28 | Nessun commento

Città della Spezia – 29 Aprile 2012 – Il waterfront è il progetto più importante della città, perché è il più connesso con il tema della sua identità. E’ il simbolo di una città marittima che …

Il comandante Italiano e il segreto della felicità
27 Aprile 2012 – 14:38 | Nessun commento

Città della Spezia – 22 Aprile – 2012 – Il 25 aprile, durante la manifestazione al Monumento alla Resistenza ai Giardini Pubblici, leggeremo una bellissima lettera del partigiano Nello Quartieri (il comandante Italiano). “Siamo stati fortunati …

Pianificazione del territorio, cambiare si può
20 Aprile 2012 – 16:36 | Nessun commento

Città della Spezia – 15 Aprile 2012 – Un pericoloso “incendio grigio” sta bruciando il paesaggio italiano: sono le fiamme del cemento. Il nostro territorio rischia di venire definitivamente incenerito da un’immensa colata edificatrice che lo …

Le liste civiche e il sussulto che serve ai partiti per non morire
10 Aprile 2012 – 09:10 | Nessun commento
Le liste civiche e il sussulto che serve ai partiti per non morire

Città della Spezia – 8 Aprile 2012 – A Spezia non era mai accaduto, e per questo siamo finiti nelle pagine nazionali dei quotidiani: 792 candidati alle elezioni comunali, in 27 liste collegate a 14 …

La scommessa delle città intelligenti
5 Aprile 2012 – 09:04 | Nessun commento

Città della Spezia – 1 Aprile 2012 – In Italia, come in tutto il mondo, si parla tanto di “smart cities”, di “città intelligenti”. Che cosa vuol dire “smart”? Vuol dire meno traffico, meno inquinamento, energia …