Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Rubrica Luci della città di Giorgio Pagano

La dolcezza e la serenità di Bianca
11 Marzo 2013 – 11:32 | Nessun commento
La dolcezza e la serenità di Bianca

Città della Spezia – 10 Marzo 2013 – Sono sempre stato colpito dalla dolcezza e dalla serenità emanate da Bianca Paganini, la donna spezzina che incarna la Resistenza delle deportate. Bianca, di famiglia borghese di orientamento …

Il terremoto Grillo
4 Marzo 2013 – 11:20 | Nessun commento
Il terremoto Grillo

Città della Spezia – 3 Marzo 2013 – Nelle elezioni di domenica e lunedì c’è solo Grillo che ha vinto. La vittoria del centrosinistra è puramente virtuale, perché non ha i numeri per governare al Senato. …

La posta in gioco delle elezioni
25 Febbraio 2013 – 10:20 | Nessun commento

Città della Spezia – 24 Febbraio 2013 – Una lettrice mi ha scritto nei giorni scorsi queste parole: “Per la prima volta in vita mia non voto”. Credo che il dialogo che c’è stato tra noi …

Sarzana, la ‘ndrangheta e la politica che ritrova il coraggio dell’utopia
18 Febbraio 2013 – 10:21 | Nessun commento

Città della Spezia – 17 Febbraio 2013 – Qualcosa è cambiato in Liguria. Qualcosa di profondo: addirittura, nella Riviera di Ponente, sono stati sciolti importanti Comuni per infiltrazioni mafiose. E’ ormai assodato che la ‘ndrangheta calabrese …

I GAS e il nuovo bisogno di solidarietà
13 Febbraio 2013 – 16:42 | Nessun commento

Città della Spezia – 10 Febbraio 2013 – Di fronte alla crisi della politica bisogna sforzarsi di andarla a cercare nei luoghi dove può rinascere. Se aguzziamo la vista, ci accorgiamo che c’è qualcosa di nuovo …

La banca del tempo di Luni: come scambiarsi le ore e vivere meglio
5 Febbraio 2013 – 10:36 | Nessun commento

Città della Spezia – 3 Febbraio 2013 – E’ il tempo dell’attacco al welfare e dei tagli alle prestazioni sociali, mentre invece ci sarebbe bisogno di più intervento pubblico, per affrontare bisogni nuovi, complessi e specifici: …

Alfredo Angeloni: una voce della memoria dai campi di sterminio
28 Gennaio 2013 – 10:20 | Nessun commento

Città della Spezia – 27 Gennaio 2013 – Oggi è la Giornata della Memoria. A 68 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz ricordiamo la Shoah, le leggi razziali del fascismo e la persecuzione italiana degli ebrei, …

In Val Di Vara sventola la bandiera verde
23 Gennaio 2013 – 16:45 | Nessun commento

Città Della Spezia – 20 Gennaio 2013 – In questi giorni preelettorali si parla molto di candidature e di alleanze. Ma c’è bisogno di concentrarsi sulle idee e sui programmi: idee e programmi innovativi, che …

Egitto, non c’è primavera senza le donne
18 Gennaio 2013 – 16:24 | Nessun commento

Città della Spezia – 13 Gennaio 2013 – E’ difficile trovare una terra così affascinante come l’Egitto: la mitica terra del Nilo, culla della civiltà mediterranea, un tesoro di monumenti e di musei all’aria aperta …

E ora chi finanzierà le bonifiche?
10 Gennaio 2013 – 10:22 | Nessun commento

Città della Spezia – 6 Gennaio 2013 – Per recuperare credibilità e forza i partiti -tutti- non hanno altra strada che quella di tornare ad essere tali, cominciando dal recupero dell’idea di “essere parte” e di …

I ricchi e carini e la solitudine degli ultimi
3 Gennaio 2013 – 11:47 | Nessun commento

Città della Spezia – 30 Dicembre 2012 – Come sarà il 2013? Nonostante ci sia chi tenta di nasconderlo, la realtà sociale del nostro Paese è drammatica. L’Italia sta precipitando sempre più in basso: crolla la …

Novembre 1972, a Spezia si apre una nuova fase politica
23 Dicembre 2012 – 17:48 | Nessun commento

Città della Spezia, 23 Dicembre 2012 –A quarant’anni dalle elezioni comunali spezzine del 26 novembre 1972 è utile una riflessione, che analizzi le diverse fasi della vicenda politica e amministrativa della nostra città e colga …

Ma come sono buone le ostriche del Golfo
20 Dicembre 2012 – 10:22 | Nessun commento

Città della Spezia – 16 Dicembre 2012 – Era da molto tempo che avevo promesso al mio amico Paolo Varrella di andare con lui alla diga per ammirare il ritorno, a quasi un secolo di distanza, …

Dai monti di Sarzana
10 Dicembre 2012 – 10:12 | Nessun commento

Città della Spezia – 9 Dicembre 2012 – Ricordo che Flavio Bertone, il popolare “Walter”, il 29 novembre di ogni anno saliva sui monti di Sarzana insieme ai suoi compagni partigiani, per stringersi insieme a loro …

Il socialismo spezzino e le sue ragioni
3 Dicembre 2012 – 10:10 | Nessun commento

Città della Spezia – 2 Dicembre 2012 – “Chi sono i socialisti?” Forse fu questa la prima imbarazzante domanda che il piccolo Agostino Bronzi, che poi diventerà Sindaco di Spezia designato dal CLN dopo la Liberazione, …

Il lavoro torni in Parlamento
27 Novembre 2012 – 11:38 | Nessun commento
Il lavoro torni in Parlamento

Città della Spezia – 25 Novembre 2012 – Il 14 novembre, per la prima volta da quando la crisi finanziaria ha impattato sull’Europa ed è iniziata la politica del rigore a senso unico, dello smantellamento del …

La crisi dei partiti personali e la riscoperta della politica democratica
18 Novembre 2012 – 09:57 | Nessun commento
La crisi dei partiti personali e la riscoperta della politica democratica

Città della Spezia – 18 Novembre 2012 – La crisi dell’Italia dei Valori, il partito di Di Pietro, è davvero profonda. L’ex magistrato, in pochi giorni, è passato dalla proposta dell’alleanza con Grillo, logica conseguenza di …

Nuove case popolari e stop al consumo di territorio, non c’è contraddizione
11 Novembre 2012 – 10:18 | Nessun commento
Nuove case popolari e stop al consumo di territorio, non c’è contraddizione

Città della Spezia – 11 Novembre 2012 – Finalmente ce l’ho fatta ad andare alle Pianazze, per vedere da vicino la conclusione dei lavori di riqualificazione urbana del quartiere. Non ero riuscito a partecipare all’inaugurazione, ma …

L’emergenza democratica
4 Novembre 2012 – 09:59 | Nessun commento
L’emergenza democratica

Città della Spezia – 4 Novembre 2012 – L’articolo di domenica scorsa a sostegno del reddito minimo garantito per coloro che transitoriamente non hanno o hanno perso il lavoro ha suscitato largo consenso tra i lettori. …

Reddito minimo per tutte e per tutti
29 Ottobre 2012 – 10:21 | Nessun commento
Reddito minimo per tutte e per tutti

Città della Spezia – 28 Ottobre 2012 – Anche nella nostra città si è costituito un comitato che sostiene la campagna per il reddito minimo garantito. Vi aderiscono forze politiche, associazioni e soprattutto giovani. Si tratta …

La morte di Usman, la fame dell’Africa e il rigore che non è per tutti
21 Ottobre 2012 – 18:29 | Nessun commento
La morte di Usman, la fame dell’Africa e il rigore che non è per tutti

Città della Spezia – 21 Ottobre 2012 – Giovedì gli amici hanno dato l’addio a Usman Toffik, il giovane del Togo morto suicida la notte dell’8 ottobre. Usman era arrivato oltre un anno fa nella nostra …

L’ambiente in bilico tra nuove e vecchie visioni
15 Ottobre 2012 – 09:56 | Nessun commento

Città della Spezia – 14 Ottobre 2012 – Sono stato assente per un po’ di tempo dalla città per un viaggio di lavoro, ma le telefonate di due amici mi hanno immediatamente informato, in tempo reale, …

Autunno rovente anche per l’emergenza casa
7 Ottobre 2012 – 10:14 | Nessun commento

Città della Spezia – 7 Ottobre 2012 – Quasi duemila famiglie sono in corsa per una casa popolare: è il dato aggiornato diffuso qualche settimana fa dal Sunia, il sindacato degli inquilini. Me lo ricorda l’amico …

Il popolo dei festival chiede una nuova città e una nuova politica
3 Ottobre 2012 – 09:47 | Nessun commento

Città della Spezia – 30 Settembre 2012 – Settembre è il mese dei festival della cultura. Qualche volta, nel corso degli anni, sono riuscito ad andare: al festival della Mente a Sarzana e a quello della …

La Spezia resta umana
27 Settembre 2012 – 10:26 | Nessun commento

Città  della  Spezia – 23  settembre  2012 – Estelle è il nome di un vecchio veliero finlandese, con una lunga carriera di traversate e regate. È stato acquistato da Ship to Gaza, un’organizzazione svedese che fa …