Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Città della Spezia

Il lavoro torni in Parlamento
27 Novembre 2012 – 11:38 | Nessun commento
Il lavoro torni in Parlamento

Città della Spezia – 25 Novembre 2012 – Il 14 novembre, per la prima volta da quando la crisi finanziaria ha impattato sull’Europa ed è iniziata la politica del rigore a senso unico, dello smantellamento del …

La crisi dei partiti personali e la riscoperta della politica democratica
18 Novembre 2012 – 09:57 | Nessun commento
La crisi dei partiti personali e la riscoperta della politica democratica

Città della Spezia – 18 Novembre 2012 – La crisi dell’Italia dei Valori, il partito di Di Pietro, è davvero profonda. L’ex magistrato, in pochi giorni, è passato dalla proposta dell’alleanza con Grillo, logica conseguenza di …

Nuove case popolari e stop al consumo di territorio, non c’è contraddizione
11 Novembre 2012 – 10:18 | Nessun commento
Nuove case popolari e stop al consumo di territorio, non c’è contraddizione

Città della Spezia – 11 Novembre 2012 – Finalmente ce l’ho fatta ad andare alle Pianazze, per vedere da vicino la conclusione dei lavori di riqualificazione urbana del quartiere. Non ero riuscito a partecipare all’inaugurazione, ma …

L’emergenza democratica
4 Novembre 2012 – 09:59 | Nessun commento
L’emergenza democratica

Città della Spezia – 4 Novembre 2012 – L’articolo di domenica scorsa a sostegno del reddito minimo garantito per coloro che transitoriamente non hanno o hanno perso il lavoro ha suscitato largo consenso tra i lettori. …

Reddito minimo per tutte e per tutti
29 Ottobre 2012 – 10:21 | Nessun commento
Reddito minimo per tutte e per tutti

Città della Spezia – 28 Ottobre 2012 – Anche nella nostra città si è costituito un comitato che sostiene la campagna per il reddito minimo garantito. Vi aderiscono forze politiche, associazioni e soprattutto giovani. Si tratta …

La morte di Usman, la fame dell’Africa e il rigore che non è per tutti
21 Ottobre 2012 – 18:29 | Nessun commento
La morte di Usman, la fame dell’Africa e il rigore che non è per tutti

Città della Spezia – 21 Ottobre 2012 – Giovedì gli amici hanno dato l’addio a Usman Toffik, il giovane del Togo morto suicida la notte dell’8 ottobre. Usman era arrivato oltre un anno fa nella nostra …

L’ambiente in bilico tra nuove e vecchie visioni
15 Ottobre 2012 – 09:56 | Nessun commento

Città della Spezia – 14 Ottobre 2012 – Sono stato assente per un po’ di tempo dalla città per un viaggio di lavoro, ma le telefonate di due amici mi hanno immediatamente informato, in tempo reale, …

Autunno rovente anche per l’emergenza casa
7 Ottobre 2012 – 10:14 | Nessun commento

Città della Spezia – 7 Ottobre 2012 – Quasi duemila famiglie sono in corsa per una casa popolare: è il dato aggiornato diffuso qualche settimana fa dal Sunia, il sindacato degli inquilini. Me lo ricorda l’amico …

Il popolo dei festival chiede una nuova città e una nuova politica
3 Ottobre 2012 – 09:47 | Nessun commento

Città della Spezia – 30 Settembre 2012 – Settembre è il mese dei festival della cultura. Qualche volta, nel corso degli anni, sono riuscito ad andare: al festival della Mente a Sarzana e a quello della …

La Spezia resta umana
27 Settembre 2012 – 10:26 | Nessun commento

Città  della  Spezia – 23  settembre  2012 – Estelle è il nome di un vecchio veliero finlandese, con una lunga carriera di traversate e regate. È stato acquistato da Ship to Gaza, un’organizzazione svedese che fa …

Avanti giovani alla riscossa
19 Settembre 2012 – 16:22 | Nessun commento

Città della Spezia – 16 Settembre 2012 – Eppur si muove. Il mondo giovanile spezzino, parte integrante di quella generazione del nostro Paese da alcuni considerata “perduta”, sembra a volte smarrito. Ma non è un vuoto …

Il sogno di Lia ha cambiato la città
13 Settembre 2012 – 09:15 | Nessun commento

Città della Spezia – 9 Settembre 2012 – La scomparsa di Amedeo Lia, protagonista dell’ultimo ventennio della storia della città, ci rattrista e nel contempo ci invita a riflettere sul nostro passato e sul nostro futuro. …

La polis che verrà
5 Settembre 2012 – 16:33 | Nessun commento

Città della Spezia – 2 Settembre 2012 – A Spezia c’è bisogno di ricostruire la sinistra, come leva essenziale per aprire una nuova fase progettuale e per formare una nuova classe dirigente: aldilà delle differenze che …

La riscoperta del mare e il dibattito sul porto
27 Agosto 2012 – 09:37 | Nessun commento

Città della Spezia – 26 Agosto 2012 – Anche l’andar per sagre, nelle calde sere d’estate, ci aiuta a capire come, sia pure lentamente e tra tante difficoltà, il cammino della riscoperta del mare da parte …

No al petrolio, dall’Ecuador all’Italia
20 Agosto 2012 – 09:20 | Nessun commento

Città della Spezia – 19 Agosto 2012 – Qualche giorno fa ero a Savona, per partecipare, come portavoce del network ligure Januaforum, che riunisce molte persone impegnate nella nostra regione in attività di cooperazione e solidarietà …

L’Africa e noi
13 Agosto 2012 – 09:06 | Nessun commento

Città della Spezia – 12 Agosto 2012 – Qualche settimana fa, a Falconara di Lerici, tanti volontari, in gran parte ragazzi, hanno organizzato la festa dell’Associazione Umanitaria “Amici del Parco”, una onlus nata con lo scopo …

Ottanta giovani musicisti e il loro sogno sempre più lontano
9 Agosto 2012 – 10:47 | Nessun commento

Città della Spezia – 5 Agosto 2012 – Il concerto più bello ed emozionante dell’estate in provincia? Non si è tenuto ad Artsenal o a Sconfinando, ma a Vernazza, nello splendido scenario del porticciolo, recuperato dopo …

Il comandante Dani e il rastrellamento del 3 agosto 1944
29 Luglio 2012 – 11:14 | Nessun commento

Città della Spezia – 29 Luglio 2012 – Sessantotto anni fa, il 3 agosto del 1944, i tedeschi, con il sostegno dei fascisti, organizzarono un massiccio rastrellamento per colpire i partigiani che operavano nei monti dello …

Perché dobbiamo essere sia conservatori che rivoluzionari
25 Luglio 2012 – 16:55 | Nessun commento

Città della Spezia – 22 Luglio 2012 – Oggi la democrazia è inesistente ed è rinviata, come una sorta di utopia, ad altre epoche? E’ attorno a questa domanda sui “fondamenti” che giovedì scorso, su invito …

Riconsegnare dignità al lavoro e alla politica
17 Luglio 2012 – 11:21 | Nessun commento

A otto mesi dall’insediamento del Governo Monti bisognerebbe chiedersi: l’economia italiana sta meglio o peggio? L’economista Guido Viale risponde così: “Quanto a occupazione, redditi popolari e del lavoro, servizi sociali stiamo sicuramente peggio; ma siamo …

Giovanni Giudici e la vita presa per il verso giusto
10 Luglio 2012 – 09:41 | Nessun commento

Città della Spezia – 8 Luglio 2012 – Peccato che nessuno abbia ricordato, nel suo Golfo dei Poeti, il grande poeta Giovanni Giudici a un anno dalla scomparsa. Eppure Giovanni era e si sentiva spezzino e …

Enrico Berlinguer, l’austerità e l’ambientalismo
3 Luglio 2012 – 09:10 | Nessun commento

Città della Spezia – 1° Luglio 2012 – Il novantesimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer è l’occasione per tornare a parlare della modernità di colui che fu, dal 1969 fino alla “morte sul campo” (1984), …

L’ex colonia Olivetti e il ritorno della polis
26 Giugno 2012 – 09:29 | Nessun commento

Città della Spezia – 24 Giugno 2012 – Sabato scorso, invitato dall’amico Piero Donati, ho partecipato al presidio davanti all’ex colonia Olivetti di Marinella per dire no alla sua trasformazione in struttura alberghiera di lusso. L’ex colonia …

Springsteen, Pop Eye e le notti illuminate dal rock
19 Giugno 2012 – 09:17 | Nessun commento

Città della Spezia – 17 Giugno 2012 – Tutto cominciò (o meglio, ricominciò) il 18 luglio 2004, quando io e mio figlio Luca, allora quindicenne, andammo a Pistoia Blues al concerto di Carlos Santana. Dopo i …

Quarant’anni di Teatro Civico
13 Giugno 2012 – 14:37 | Nessun commento

Città della Spezia – 10 Giugno 2012 – Nel febbraio del 1972, quarant’anni fa, cominciò la grande stagione del Teatro Civico. Prima di allora il Civico era un cinema gestito da privati. Il Consiglio Comunale, il …