Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

Lerici, la bella addormentata
28 Ottobre 2013 – 10:24 | Nessun commento

Città della Spezia – 27 Ottobre 2013 – Per il turismo spezzino “è stato un anno buono, fino a metà novembre siamo in stagione, in gran parte grazie agli stranieri”, mi spiega Damiano Pinelli, presidente del …

Bruno Brizzi e la Costituzione come bussola
21 Ottobre 2013 – 09:34 | Nessun commento
Bruno Brizzi e la Costituzione come bussola

Città della Spezia – 20 Ottobre 2013 – Un uomo sotto i riflettori, che passeggia sul palco con il microfono in mano, e il pubblico, sotto, ad applaudire. Mi sta bene a teatro, ma non in …

La via maestra per la democrazia partecipata
17 Ottobre 2013 – 09:27 | Nessun commento

Il Secolo XIX – 16 Ottobre 2013 – Sabato a Roma, alla grande manifestazione di popolo “La via maestra”, lo striscione più applaudito è stato quello dell’Anpi di Lerici, dietro a cui marciavano tre partigiani, Luigi …

L’Associazione Culturale Mediterraneo compie 5 anni
16 Ottobre 2013 – 09:41 | Nessun commento
L’Associazione Culturale Mediterraneo compie 5 anni

“L’ASSOCIAZIONE CULTURALE MEDITERRANEO COMPIE 5 ANNI. INCONTRO IN RICORDO DI DON ANDREA GALLO E A SOSTEGNO DELLA COMUNITA’ DI SAN BENEDETTO AL PORTO”
Martedì 5 novembre ore 17, Centro Allende
Come ogni anno, Mediterraneo festeggia il suo …

Quando Spezia poteva diventare come Nizza o Cannes
14 Ottobre 2013 – 09:25 | Nessun commento
Quando Spezia poteva diventare come Nizza o Cannes

Città della Spezia – 13 Ottobre 2013 – Il grande successo della Festa della Marineria spinge Spezia ad interrogarsi sulle sue crescenti potenzialità nel campo del turismo. Ce la possiamo fare? Io credo di sì, a …

Genova-Spezia una strategia anti-conflitto
9 Ottobre 2013 – 13:09 | Nessun commento

La Repubblica-Il Lavoro – 8 Ottobre 2013 – Il tema del “conflitto” tra Genova e Spezia, di cui ha scritto Repubblica, va inserito in una riflessione più generale sulla nostra portualità. Il Forum Port&ShippingTech è stato …

Vannino Chiti alla presentazione di “Tra il dire e il fare” di Renzo Berti
7 Ottobre 2013 – 09:17 | Nessun commento
Vannino Chiti alla presentazione di “Tra il dire e il fare” di Renzo Berti

COMUNICATO STAMPA
VANNINO CHITI ALLA PRESENTAZIONE DI “TRA IL DIRE E IL FARE” DI RENZO BERTI
Venerdì 11 ottobre ore 17 Centro Allende
Primo appuntamento del ciclo “ECONOMIA, SOCIETA’, POLITICA: ANTICORPI ALLA CRISI” della stagione autunnale dell’Associazione Culturale …

Ancora una volta non hai sentito il mio grido
7 Ottobre 2013 – 09:12 | Nessun commento

Città della Spezia – 6 Ottobre 2013 – “Ancora una volta non hai sentito il mio grido”: così recitava il lenzuolo bianco, incorniciato da piccole mani impresse con vernice nera, che venerdì sera i bambini lampedusani …

Tre domande su porto e waterfront
5 Ottobre 2013 – 09:19 | Nessun commento

Il Blog di Mastro Geppetto – 3 Ottobre 2013 – Ora che Lorenzo Forcieri, salvo sorprese, sta per essere rinominato -dal Ministro dei Trasporti, d’intesa con il Presidente della Regione- Presidente dell’Autorità Portuale, può essere di …

Il mondo della scuola e della cultura si mobilita per la difesa e l’attuazione della Costituzione
3 Ottobre 2013 – 09:25 | Nessun commento

IL MONDO DELLA SCUOLA E DELLA CULTURA SI MOBILITA PER LA DIFESA E L’ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE
LE PRIME CINQUANTA FIRME
La dignità delle persone, la giustizia sociale e la solidarietà verso i deboli e gli emarginati, la …

La rivoluzione di Francesco e la crisi dei partiti. Confessioni di un politico
1 Ottobre 2013 – 10:20 | Nessun commento

Città della Spezia – 29 Settembre 2013 – Prima la visita a Lampedusa: la scelta di un luogo di vicende estreme della povertà e dell’abbandono, l’indicazione di chi sono i “prossimi” nel senso evangelico della parola, …

Franco Scaglia presenta “Il giardino di Dio” alla festa della Marineria
30 Settembre 2013 – 09:30 | Nessun commento
Franco Scaglia presenta “Il giardino di Dio” alla festa della Marineria

COMUNICATO STAMPA
FRANCO SCAGLIA PRESENTA “IL GIARDINO DI DIO”
ALLA FESTA DELLA MARINERIA
Sabato 5 ottobre ore 11,30 Auditorium del mare
Sabato 5 ottobre alle ore 11,30 all’Auditorium del mare in Passeggiata Morin l’Associazione Culturale Mediterraneo, nell’ambito di Libriamoci …

Renzi, non dimenticare la lotta alle diseguaglianze
25 Settembre 2013 – 09:26 | Nessun commento

Città della Spezia – 22 Settembre 2013 – Matteo Renzi ha conquistato, nelle Feste democratiche tenutesi quest’estate, il popolo del Pd. “Con lui si vince”, è la convinzione diffusa raccolta dai media. “Voglio una sinistra che …

Port&ShippingTech 20 settembre 2013
24 Settembre 2013 – 12:32 | Nessun commento

PORT&SHIPPINGTECH
Genova, Centro Congressi Porto Antico
19-20 settembre 2013
AREE DI SVILUPPO PER IL CLUSTER MARITTIMO NAZIONALE:
LE POTENZIALITA’ DEL BACINO DEL MEDITERRANEO
Intervento di Giorgio Pagano
Presidente dell’Associazione Culturale Mediterraneo e dell’Associazione Januaforum
UNIRE MEDITERRANEO E EUROPA
Come non perdere un’occasione storica

Banche e mattone, corto circuito in Liguria
19 Settembre 2013 – 09:58 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 17 Settembre – La relazione di Bankitalia sulla gestione di Carige ha evidenziato la crisi del mattone in Liguria: i conti che non tornano riguardano i prestiti facili e la …

Il programma delle iniziative autunnali dell’Associazione Culturale Mediterraneo
17 Settembre 2013 – 12:50 | Nessun commento
Il programma delle iniziative autunnali dell’Associazione Culturale Mediterraneo

Per il ciclo “RIPENSARE IL MEDITERRANEO, UN COMPITO DELL’EUROPA” sono previste due iniziative. La prima si terrà sabato 5 ottobre alle ore 11,30 nell’Auditorium del mare, in collaborazione con Libriamoci e la Festa della Marineria: …

L’8 settembre e il valore morale della scelta
16 Settembre 2013 – 09:29 | Nessun commento
L’8 settembre e il valore morale della scelta

Città della Spezia – 15 Settembre 2013 – Angiolino Falugiani ha la bella età di 98 anni, ma non ha voluto mancare alla cerimonia indetta da Comune, Marina Militare e Comitato Unitario della Resistenza il 9 …

Il ricordo di Allende non viva un giorno solo
14 Settembre 2013 – 09:15 | Nessun commento

Città della Spezia – 13 Settembre 2013 – “Allende vive”. Una certezza che l’11 settembre ha percorso le strade del Cile, dell’America Latina e di tutto il mondo, a quarant’anni dal colpo di stato che spazzò …

Il Cile nel cuore. 11 settembre 1973, la caduta di Allende
9 Settembre 2013 – 09:34 | Nessun commento
Il Cile nel cuore. 11 settembre 1973, la caduta di Allende

Città della Spezia – 8 settembre 2013 – “Mezzogiorno. E’ di colpo il frastuono. Gli aerei passano a volo radente: bombardano La Moneda e si alzano impennandosi proprio sopra di me. L’edificio vibra. I carri armati …

A settant’anni dall’8 e 9 settembre 1943. L’inizio della Resistenza
8 Settembre 2013 – 09:29 | Nessun commento

Città della Spezia, Cronaca4, La Gazzetta della Spezia – 7 Settembre 2013 – Nel pomeriggio dell’8 settembre 1943 giunse improvvisa via radio la notizia che il Governo Badoglio, sorto dopo la caduta del fascismo il 25 …

7 Settembre, un digiuno per la pace in Siria e nel mondo intero
6 Settembre 2013 – 16:01 | Nessun commento

Città della Spezia, Cronaca4, La Gazzetta della Spezia – 6 Settembre 2013 – Ho ascoltato, con spirito di gratitudine e condivisione, le parole di Papa Francesco contro la guerra in Siria, e contro tutte le guerre. …

Enel, metano al posto del carbone
2 Settembre 2013 – 09:32 | Nessun commento
Enel, metano al posto del carbone

Città della Spezia – 1 Settembre 2013 – Ho firmato la petizione online -sulla piattaforma Change.org- del Comitato SpeziaViaDalCarbone al Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando perché, quando rilascerà all’Enel l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) per la centrale spezzina, …

Ricostruire un nesso tra sinistra e lavoro: proposte per i congressi di PD e SEL
28 Agosto 2013 – 09:11 | Nessun commento

Il Blog di Mastro Geppetto – 27 Agosto 2013 – Il tema del lavoro è centrale per la politica e per la sinistra. Ed è connesso al tema delle diseguaglianze sociali. Alla radice della crisi ci …

Qualche proposta per rilanciare l’economia provinciale
26 Agosto 2013 – 09:16 | Nessun commento
Qualche proposta per rilanciare l’economia provinciale

Città della Spezia – 25 Agosto 2013 – Il Rapporto sull’economia provinciale 2012 presentato nelle scorse settimane dalla Camera di Commercio è una fotografia davvero allarmante della nostra crisi. Città della Spezia ha pubblicato i dati …

Spezia è ligure da sempre ma la regione deve “cambiare”
20 Agosto 2013 – 09:25 | Nessun commento

La Repubblica – Il Lavoro – 19 Agosto 2013 – L’Italia suddivisa in 36 nuove regioni o distretti federali: questa la proposta di riordino territoriale della Società Geografica Italiana, già sul tavolo del Governo. La Liguria …