Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archivio per autore

Articoli a cura di Mattia Musso

La Voce del Circolo Pertini – 30 Giugno 2021
16 Luglio 2021 – 20:29 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 30 Giugno 2021

La Voce del Circolo Pertini – 30 Giugno 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Centrale di Vallegrande, la Regione può dire no. Per davvero
15 Luglio 2021 – 22:29 | Nessun commento

La Nazione, 29 giugno 2021 – La questione della centrale a gas che Enel vuole costruire a Vallegrande al posto di quella a carbone è parte integrante di una grande questione nazionale-internazionale. Dobbiamo abbandonare tutte …

La pandemia, le varianti e la luce che non vediamo ancora
12 Luglio 2021 – 22:30 | Nessun commento
La pandemia, le varianti e la luce che non vediamo ancora

Città della Spezia, 27 giugno 2021 – La variante Delta del Covid-19, la cosiddetta indiana, “ha un’enorme capacità di contagio che può infliggere un danno enorme alla popolazione mondiale”, ha scritto il New Yorker. Si …

Presentazione del secondo Volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello. Lunedì 12 luglio ore 18.30 – Cinquale di Montignoso, Giangi’s Cafè in piazza Fabrizio de André
9 Luglio 2021 – 12:16 | Nessun commento
Presentazione del secondo Volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello. Lunedì 12 luglio ore 18.30 – Cinquale di Montignoso, Giangi’s Cafè in piazza Fabrizio de André

Lunedì 12 luglio alle ore 18,30 si terrà la seconda presentazione “in presenza” -dopo quella alla Spezia di lunedì 5 luglio- del secondo Volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo …

I ribelli esistono ancora
7 Luglio 2021 – 23:37 | Nessun commento

MicroMega+, 25 giugno 2021 – Gli oppressi, nel mondo, non sono tutti silenti. E i giovani non sono tutti addomesticati.
Conosco molti giovani africani: la globalizzazione -la Tv, i cellulari, internet- ha cambiato radicalmente la loro …

Il denaro è come la polvere, la Terra è per sempre
3 Luglio 2021 – 08:23 | Nessun commento
Il denaro è come la polvere, la Terra è per sempre

Città della Spezia, 20 giugno 2021
NELLA TUNDRA CON I SAMI
Ho conosciuto i Sami nel 2007, durante un viaggio in Norvegia, e da allora non ho mai smesso di interessarmi alla loro storia. I Sami sono …

La Voce del Circolo Pertini – 15 Giugno 2021
1 Luglio 2021 – 22:17 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 15 Giugno 2021

La Voce del Circolo Pertini – 15 Giugno 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Reddito di cittadinanza, come sfamare i nuovi poveri
29 Giugno 2021 – 22:13 | Nessun commento
Reddito di cittadinanza, come sfamare i nuovi poveri

Città della Spezia, 13 giugno 2020 – Il 2020 ci ha portato un milione di poveri assoluti in più: ora siamo a 5,7 milioni in Italia, secondo i dati Istat. Oltre ai “soliti casi” -famiglie …

Presentazione del secondo Volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello. Lunedì 5 luglio ore 18 – La Spezia, Parco 25 Aprile, zona bar
28 Giugno 2021 – 21:55 | Nessun commento
Presentazione del secondo Volume di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello. Lunedì 5 luglio ore 18 – La Spezia, Parco 25 Aprile, zona bar

Lunedì 5 luglio alle ore 18 si terrà la prima presentazione “in presenza” -dopo quella on line del 19 febbraio scorso- del secondo Volume del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo …

La transizione non è ecologica se restano gli impianti fossili
27 Giugno 2021 – 07:58 | Nessun commento

MicroMega, 11 giugno 2021 – Da qui al 2030 installazione, ogni anno, di impianti eolici e fotovoltaici pari a quattro volte la potenza installata nel 2020. Nessuna nuova miniera di carbone o pozzo da cui …

Futuro Vallegrande: Toti neghi l’intesa e proponga una nuova “transizione energetica”
25 Giugno 2021 – 10:56 | Nessun commento

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia, 8 giugno 2021 – Da qui al 2030 installazione, ogni anno, di impianti eolici e fotovoltaici pari a quattro volte la potenza installata nel 2020. Nessuna nuova miniera di …

Battiato, Dylan e “gli anni felici delle più audaci riflessioni”
21 Giugno 2021 – 21:48 | Nessun commento
Battiato, Dylan e “gli anni felici delle più audaci riflessioni”

Città della Spezia, 7 giugno 2021 – Era il 1972 o il 1973, all’Unione Fraterna in via Colombo. Saremmo stati una ventina, o poco più, ad ascoltare Franco Battiato in concerto. Erano canzoni sperimentali, in …

Commemorazione di Piero Borrotzu – Sesta Godano 4 Giugno 2021
17 Giugno 2021 – 20:22 | Nessun commento

COMMEMORAZIONE DI PIERO BORROTZU
Sesta Godano 4 giugno 2021
Intervento di Giorgio Pagano
Copresidente del Comitato Unitario della Resistenza
Care cittadini, cari cittadini
Caro Sindaco, Autorità
Come ogni anno la comunità di Sesta Godano e l’antifascismo spezzino ricordano l’eroico sacrificio di …

Tassare i ricchi più dei poveri: Le scelte di Biden e i problemi della politica italiana
15 Giugno 2021 – 19:58 | Nessun commento

MicroMega, 1° giugno 2021 – Nella tragedia, la pandemia ha avuto un’unica conseguenza positiva: la crescita della consapevolezza dell’importanza dello Stato, dei servizi pubblici, di un loro funzionamento e finanziamento adeguati. Il tema dello Stato …

La Voce del Circolo Pertini – 31 Maggio 2021
12 Giugno 2021 – 09:57 | Nessun commento
La Voce del Circolo Pertini – 31 Maggio 2021

La Voce del Circolo Pertini – 31 Maggio 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

I fatti di via Torino
9 Giugno 2021 – 21:40 | Nessun commento
I fatti di via Torino

Città della Spezia, 30 maggio 2021 – Cento anni fa, il 16 maggio 1921, avvennero “i fatti di via Torino”. Così li rievocò, nel 1973, Tommaso Lupi, che nel 1921 aveva vent’anni ed era in …

L’appello di Giovanni Giudici anticipò il riscatto della Spezia
7 Giugno 2021 – 22:02 | Nessun commento

Il Secolo XIX, 24 maggio 2021 – A dieci anni dalla scomparsa di Giovanni Giudici, la sua poesia ci parla ancora: appare una sorta di appiglio per cercare di dare una risposta ai grandi interrogativi …

Paolo Bertolani e Giovanni Giudici, serve un riconoscimento pubblico
4 Giugno 2021 – 11:36 | Nessun commento
Paolo Bertolani e Giovanni Giudici, serve un riconoscimento pubblico

Città della Spezia, 23 maggio 2021 – Lerici è stata fonte di ispirazione per molti poeti. Anche per il sommo Dante, che la cita nel “Purgatorio” -lo vedete nella foto in alto, che riproduce la …

Vaccini ed economia, un nuovo partenariato con l’Africa e i Paesi poveri
30 Maggio 2021 – 21:13 | Nessun commento

Micromega, 17 maggio 2021 – Secondo una frase ricorrente il Covid-19 “non fa distinzioni”. In realtà colpisce in maniera sistematica i più deboli e i più fragili. Basti pensare, in Italia e nei Paesi ad …

La Voce del Circolo Pertini – 15 Maggio 2021
27 Maggio 2021 – 21:36 | Nessun commento

La Voce del Circolo Pertini – 15 Maggio 2021

Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi
22 Maggio 2021 – 08:57 | Nessun commento
Dalla tragedia si esce solo dando uno Stato ai palestinesi

Città della Spezia, 16 maggio 2021 – Quello che sta accadendo in Palestina e in Israele non è un fatto improvviso. Anzi, era purtroppo inevitabile: da quando il Presidente americano Trump ha riconosciuto Gerusalemme come …

Pietro Cavallini, politico ed educatore all’avanguardia
14 Maggio 2021 – 21:46 | Nessun commento

Città della Spezia, Gazzetta della Spezia 14 maggio 2021 – Con Pietro Cavallini se ne va un simbolo del socialismo spezzino. C’era, in lui, l’orgoglio della parola socialismo, la più antica parola della politica in …

Lerici, a rischio non solo l’uliveto antico ma anche l’identità
9 Maggio 2021 – 22:14 | Nessun commento
Lerici, a rischio non solo l’uliveto antico ma anche l’identità

Città della Spezia, 9 maggio 2021 – Nella foto in alto vedete, al centro di Lerici, il suo unico polmone verde: l’area attorno a Salita Canata, che da via Ferrari sale fino alla Bellavista e …

Crisi demografica. Il peso dei migranti
7 Maggio 2021 – 07:59 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 7 maggio 2021 – La Liguria -lo ha scritto Il Secolo XIX del 4 maggio riportando dati Istat- si riscopre “con oltre 15 mila abitanti in meno, conserva l’età media più …

L’avrai, camerata Almirante
2 Maggio 2021 – 22:02 | Nessun commento
L’avrai, camerata Almirante

Città della Spezia, 2 maggio 2021 – Ho già raccontato, in questa rubrica, la storia del “processo Almirante” che vide protagonisti, dal 1971 al 1978, Giorgio Almirante, allora Segretario nazionale del MSI, e il giornalista …