Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Report del gruppo di lavoro “Crisi climatica e nuove politiche energetiche” 09.10.2008

a cura di in data 9 Ottobre 2008 – 16:34

Il gruppo inizierà a lavorare sul riscaldamento climatico, con un’opera di informazione sui rischi che stiamo correndo e sulle loro cause. Sarà presentato il “Rapporto dello sviluppo umano 2007-2008” dell’ONU.
Subito dopo l’attenzione si sposterà sulle nuove politiche energetiche. Saranno invitati esperti in materia sostenitori di tesi diverse, anche in contraddittorio tra loro (in particolare sul nucleare, ma non solo).
Alla luce degli obiettivi europei al 2020 di riduzione delle emissioni di gas serra e di innalzamento dell’uso delle energie rinnovabili si prenderanno in esame le necessarie azioni a livello nazionale, regionale, locale.
In questo quadro sarà approfondito anche il tema degli impianti energetici esistenti in provincia.

Popularity: 17%