Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Report del gruppo di lavoro “Economia, società, politica: anticorpi alla crisi” 19.09.2011

a cura di in data 19 Settembre 2011 – 14:06

Il gruppo di lavoro ha deciso di proseguire l’iniziativa di confronto sui temi della crisi mondiale, europea e italiana, chiamando a discuterne competenze di ambiti disciplinari diversi: l’economista Andrea Enria, il sociologo Carlo Donolo,  lo storico Piero Bevilacqua. Sarà dato seguito, inoltre, all’iniziativa avviata, in collaborazione con Solidarius Italia, sui temi dell’economia solidale: alla ricerca-intervento sulle esperienze del nostro territorio si accompagneranno incontri di approfondimento e di costruzione e rafforzamento delle reti solidali. In particolare vrrà organizzato un incontro con il filosofo, antropologo e pedagogista brasiliano Euclides Andrè Mance. Circa il tema della crisi delle politiche urbane, verrà affrontato il punto della  rigenerazione urbana sostenibile, al centro della Biennale di Architettura di  Padova.

Popularity: 1%