Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Report del gruppo di lavoro “Crisi climatica e nuove politiche energetiche” 15.09.2010

a cura di in data 15 Settembre 2010 – 09:13

Il gruppo si dedicherà nei prossimi mesi a un’opera di informazione e di riflessione sul tema delle nuove politiche energetiche. Il 12 novembre si terrà un incontro in cui rappresentanti di Enel, Eni e imprese del fotovoltaico e dell’eolico discuteranno del tema “Energia, ambiente e innovazione, quale futuro?”, presentando, per ogni fonte, i risultati della ricerca scientifica e tecnologica.
Un importante contributo a quest’opera di informazione e riflessione sarà dato, in un incontro successivo, dal fisico spezzino Sergio Bertolucci, scienziato ai vertici della ricerca del Cern di Ginevra, il laboratorio europeo di ricerca.

Popularity: 1%