Rosolino Ferrari il primo caduto della lotta di Liberazione ha finalmente un nome
29 Aprile 2025 – 23:03

Città della Spezia, 21 aprile 2024
Nell’articolo di questa rubrica “A ottant’anni dall’8 settembre 1943. Come Spezia fu occupata dai tedeschi” (3 settembre 2023), ho raccontato l’episodio in cui morì un alpino, il primo caduto della …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Crisi climatica e nuove politiche energetiche

“Crisi climatica, alluvioni, siccità: IDEE per affrontarle localmente” incontro con Giuseppe Sansoni, 23 Ottobre ore 17 Sala Consiliare a Sarzana

a cura di in data 14 Ottobre 2024 – 20:51

Invito

“Crisi climatica, alluvioni, siccità: IDEE per affrontarle localmente”
incontro con Giuseppe Sansoni
23 Ottobre ore 17
Sala Consiliare a Sarzana

Il circolo ACLI “Padre Vincenzo Damarco” di Sarzana organizza, in collaborazione con Legambiente Carrara e Legambiente Valdimagra, un incontro con il prof. Giuseppe Sansoni sul tema “Crisi climatica, alluvioni, siccità: idee per affrontarle localmente”.
Il professor Sansoni è biologo e naturalista, con una conoscenza approfondita del territorio ligure-apuano su cui ha pubblicato molti lavori di ricerca sperimentale.
La conferenza sarà occasione per approfondire temi rilevanti e di stretta attualità che il relatore affronterà concentrando la propria attenzione sulle criticità ambientali locali, fornendo anche suggerimenti, indicazioni e idee per contenerle. Idee, suggerimenti e indicazioni che potrebbero diventare patrimonio comune di varie Amministrazioni Comunali chiamate a sviluppare sinergie per interventi coordinati e di area vasta.
Con questa iniziativa il circolo ACLI intende anche dare concretezza al pensiero di Papa Francesco quando afferma nella Laudato Sì che “la sfida ambientale che viviamo e le sue radici umane ci riguardano e ci toccano tutti”
La conferenza si svolgerà giovedì 23 ottobre, alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Sarzana con il patrocinio dell’Amministrazione.
Hanno dato la loro adesione : Associazione Culturale Mediterraneo, il Circolo Pertini, Italia Nostra sezione Apuo-Lunense e il Centro di Formazione e Cultura “Niccolò V”.
Tutta la popolazione e’ invitata a partecipare.


Di seguito i video dell’intervento di Giuseppe Sansoni
questo il link di LEGAMBIENTE CARRARA
questa l’l’iniziativa completa

Popularity: 3%