Rete Spezzina per la Pace e il Disarmo – Le nuove adesioni e le prime iniziative
1 Aprile 2023 – 09:49

Si è tenuta nei giorni scorsi l’assemblea della Rete spezzina per la Pace e il Disarmo, costituitasi il 1° marzo 2023.
Nel corso delle prime settimane di attività hanno aderito alla Rete tre associazioni: Arci, GIT …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Quale scuola per l'Italia

Report del gruppo di lavoro “Quale scuola per l’Italia” 06.10.2008

a cura di in data 6 Ottobre 2008 – 16:37Nessun commento

Il gruppo si occuperà dei recenti provvedimenti governativi. I tagli sono senza precedenti: è una inaccettabile razionalizzazione “selvaggia”. La nostra iniziativa partirà da osservazioni di merito sui provvedimenti per arrivare a una riflessione sull’”anima” della scuola italiana: missione, ruolo, identità, fondamenti valoriali di base da dare alle nuove generazioni, rapporto scuola- cultura- Paese.
Ma per l’”anima” serve la qualità, che è la vera necessità della scuola italiana. Nei provvedimenti governativi non ci sono elementi propositivi per la qualificazione degli apprendimenti: qualificazione professionale dei docenti, ricerca didattica, organizzazione della scuola.
Particolare attenzione sarà inoltre posta al disegno di radicale dequalificazione dell’università pubblica.
La prima iniziativa sarà una iniziativa “generale”; seguiranno incontri su temi più specifici.

Popularity: 20%