“Il Sessantotto, gli anni Sessanta e la musica” con Giorgio Pagano, Maria Cristina Mirabello, Riccardo Borghetti e Claudio Lopresti dei The Cavern Men. Sabato 30 settembre ore 16-19 alla Maggiolina, zona bar
26 Settembre 2023 – 08:44

“Il Sessantotto, gli anni Sessanta e la musica”
con Giorgio Pagano, Maria Cristina Mirabello, Riccardo Borghetti e Claudio Lopresti dei The Cavern Men
Sabato 30 settembre ore 16-19
Maggiolina – zona bar
Sabato 30 settembre si concluderà il giro …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » 1108

Il pensiero meridiano di Franco Cassano

a cura di in data 8 Maggio 2008 – 18:50

9788842076346gOccorre restituire al Sud l’antica dignità di soggetto del pensiero, interrompere una lunga sequenza in cui esso è stato pensato solo da altri. Il pensiero meridiano è, innanzitutto, riformulazione dell’immagine che il Sud ha di sé: non più periferia degradata dell’impero’, ma nuovo centro di un’identità ricca e molteplice, autenticamente mediterranea. Questa nuova edizione è arricchita da una nuova prefazione dell’autore. Franco Cassano insegna Sociologia della conoscenza nell’Università di Bari.

Popularity: 17%