Il gruppo si è occupato dei recenti provvedimenti governativi. “Siamo davanti più a razionalizzazioni che a riforme, e restano tagli pesanti”: questo, in estrema sintesi, il giudizio emerso.
Si inizierà a discutere di università e di …
Tematica trattata – Laicità debole e laicità forte. Il contributo della bioetica al dibattito sulla laicità.
PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI GIOVANNI FORNERO
Martedì 20 gennaio, ore 17, CAMeC, La Spezia
L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso …
Il Secolo XIX – 20 gennaio 2009 – Il 26 gennaio sarà a Genova, al Carlo Felice, il musicista israeliano Daniel Barenboim: un grande pianista e direttore, fondatore, con l’intellettuale palestinese Edward Said, della West …
Il Secolo XIX – 18 gennaio 2009 – Non sappiamo quali saranno le conseguenze della crisi economica nella nostra città. I segnali negativi, a livello nazionale, sono noti: aumento dei disoccupati e della cassa integrazione, …
PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE NEI MESI DI GENNAIO, FEBBRAIO E MARZO 2009 ORGANIZZATE DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “MEDITERRANEO”
L’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221) riprende, dopo il successo delle prime iniziative tenutesi a novembre e dicembre, …
Il Secolo XIX – 15 gennaio 2009 – Il Rapporto Luiss 2008 “Generare classe dirigente” ritrae una classe dirigente invecchiata, “a sesso unico”, con difficoltà di ricambio e spiccata propensione autoreferenziale. L’Italia si conferma il …
L’Unione per il Mediterraneo è nata, ma non decolla: mancano ancora organismi, strumenti, progetti, finanziamenti. L’Europa ha difficoltà a ripensare se stessa e a ridefinire un’identità mediterranea. E’ impotente di fronte al dramma del Medio …
Dopo la presentazione del Rapporto Onu sul clima, si procederà -il 10 febbraio- alla presentazione del Piano dell’Unione Europea contro i gas serra, il cosiddetto pacchetto “20-20-20”: -20% di emissioni di anidride carbonica, + 20% …
Il Secolo XIX – 11 gennaio 2009 – Dieci anni fa, l’11 gennaio 1999, moriva Fabrizio De Andrè. Le sue note e i suoi versi lo hanno consegnato alla storia e lo hanno fatto amare …
Si sta approfondendo il lavoro (molto complesso) di riflessione sulla laicità interna a tutte le religioni e le tendenze etiche: prossimamente sarà proposto un documento base, che sarà approfondito nel gruppo.
Nel frattempo prosegue il lavoro …
Il Secolo XIX – 8 gennaio 2009 – Carlo Stagnaro ha replicato al mio intervento su un New Deal verde che contrasti la crisi climatica e quella economica, criticandomi -così sintetizza il titolo- per “molta …
Il Secolo XIX – 4 gennaio 2009 – “Se voi dite ai grandi: <ho visto una bella casa in mattoni rosa, con dei gerani alle finestre e dei colombi sul tetto> loro non arrivano a …
Il Secolo XIX – 2 gennaio 2009 – Il recente accordo europeo sul clima ha ribadito gli obiettivi fissati per il 2020: taglio del 20% delle emissioni dei gas serra, aumento del 20% delle energie …
Il Secolo XIX – 29 dicembre 2008 – L’Africa ci parla, anche se noi l’ascoltiamo poco. Con il dramma del Congo: due milioni di profughi che hanno perso tutto e vagano in un paese distrutto …
Il Secolo XIX – 28 dicembre 2008 – L’idea di questo articolo è nata qualche domenica fa, durante una bella escursione organizzata dalle associazioni Cadimare 2000 e Campiglia. I loro esponenti mi hanno spiegato …
Il Secolo XIX – 21 dicembre 2008 – “L’innovazione parla anche italiano” di Giordana Taggiasco, docente alla Bocconi, è un libro che racconta dieci storie di piccole e medie imprese eccellenti. Tra i protagonisti c’è …
Il Secolo XIX – 17 dicembre 2008 – Il Presidente Giorgio Napolitano ha lanciato l’allarme: c’è, nella vita politica italiana, una questione morale che va affrontata. E’ un tema che gli sta a cuore da …
Il Secolo XIX – 14 dicembre 2008 – Venerdì, per lo sciopero della Cgil, si sono rivisti i lavoratori e gli operai. Erano portatori di una richiesta molto chiara: più giustizia sociale.
In questi anni la …
La Nazione – 12 dicembre 2008 – I ricordi che ho di Varese Antoni risalgono ai primi anni ’70: lui alla testa dei cortei, e i suoi comizi. In quel tempo i comizi erano ascoltati. …
Il Secolo XIX – 10 dicembre 2008 – “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli …
Il Secolo XIX – 7 dicembre 2008 – Gli imprenditori immigrati sono diventati parte integrante dell’economia italiana: sono il 6,5% dei nostri imprenditori, con una crescita del 20% negli ultimi cinque anni. Non solo: dal …
Tematica trattata – Resistere al cambiamento climatico.
“LO SVILUPPO UMANO. RAPPORTO O.N.U. 2007 – 2008 SU “RESISTERE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO”
PROIEZIONE IN PRIMA VISIONE NAZIONALE DI
“GOING NORTH – VIE DI FUGA DAL RISCALDAMENTO GLOBALE”
DI EUGENIO MANGHI
Martedì …
Il Secolo XIX – 2 dicembre 2008 – La manifestazione del 25 ottobre ha dimostrato che il Pd ha un corpo vivo, un popolo che reagisce e ha energie. Ma anche che il Pd deve …
Il Secolo XIX – 30 novembre 2008 – Alcuni lettori mi hanno scritto dopo gli articoli sull’energia e la mobilità del futuro per sottolineare l’importanza della nostra responsabilità personale nel cambiamento degli stili di vita.
Se …
Tematica trattata – Spezia, Liguria, Mediterraneo.
Martedì 25 novembre, ore 17, CAMeC, La Spezia
Terzo incontro organizzato dall’Associazione Culturale “Mediterraneo” della Spezia (Corso Cavour 221).
Martedì 25 novembre alle ore 17 al CAMeC della Spezia (Piazza Cesare Battisti …