“50 anni di obiezione per la pace. Un’altra difesa è possibile!”
Sabato 28 gennaio ore 10,
Auditorium Biblioteca Beghi
Per ricordare i 50 anni della legge 772/72 sull’ Obiezione di Coscienza al servizio militare, il Gruppo di Azione …
La Repubblica – Il Lavoro – 30 Aprile 2012 – La campagna elettorale si infiamma, a Genova come altrove, sul tema dell’Imu (Imposta municipale immobili). Vinai e Rixi, e gli altri candidati Pdl e Lega, danno …
Città della Spezia – 29 Aprile 2012 – Il waterfront è il progetto più importante della città, perché è il più connesso con il tema della sua identità. E’ il simbolo di una città marittima che …
Città della Spezia – 22 Aprile – 2012 – Il 25 aprile, durante la manifestazione al Monumento alla Resistenza ai Giardini Pubblici, leggeremo una bellissima lettera del partigiano Nello Quartieri (il comandante Italiano). “Siamo stati fortunati …
Repubblica – Il Lavoro – 17 Aprile 2012 – I risultati del primo sondaggio settimanale di Repubblica-Genova confermano ciò che emerge da tutte le ricerche: la disaffezione dei cittadini verso i partiti è ai massimi storici. …
Città della Spezia – 15 Aprile 2012 – Un pericoloso “incendio grigio” sta bruciando il paesaggio italiano: sono le fiamme del cemento. Il nostro territorio rischia di venire definitivamente incenerito da un’immensa colata edificatrice che lo …
Repubblica – Il Lavoro – 11 Aprile 2012 – La lotta contro lo smantellamento dell’articolo 18 è partita dalle fabbriche genovesi e liguri. E i lavoratori della nostra regione sono protagonisti della mobilitazione per trovare una …
La Repubblica – Il Lavoro – 10 Aprile 2012 – Tre anni di crisi hanno cancellato un milione di posti di lavoro, e a pagare lo scotto più alto sono stati i giovani. I dati Istat …
Arci Liguria e Januaforum.org
Presentano
INVITO
Liguria Porta del Mediterraneo
Sostenere con la Cooperazione le primavere arabe
Genova, 19 Aprile 2012
Palazzo Ducale, Sala del Munizioniere
17.30-19.30
Introduce
Giorgio PAGANO, portavoce di Januaforum
Saluti
Andrea RANIERI, assessore alla cultura Comune di Genova
Lorena RAMBAUDI, assessore alla cooperazione …
Città della Spezia – 8 Aprile 2012 – A Spezia non era mai accaduto, e per questo siamo finiti nelle pagine nazionali dei quotidiani: 792 candidati alle elezioni comunali, in 27 liste collegate a 14 …
Città della Spezia – 1 Aprile 2012 – In Italia, come in tutto il mondo, si parla tanto di “smart cities”, di “città intelligenti”. Che cosa vuol dire “smart”? Vuol dire meno traffico, meno inquinamento, energia …
La conversione ecologica si costruisce dal basso “sul territorio”: fabbrica per fabbrica, campo per campo, quartiere per quartiere, città per città. Chiamando per cominciare a confrontarsi in un rinnovato “spazio pubblico”, tutti coloro che nell’attuale …
Un compendio di nozioni base sul governare nelle società contemporanee, esposte in forma semplice e accessibile: questo vuole essere il libro di Carlo Donolo; e un insieme di idee e analisi su questioni esaminate in …
Città della Spezia – 25 marzo 2012 – Era il 25 ottobre 2011 quando una terribile alluvione trasformò Vernazza e Monterosso in un inferno di fango. I detriti arrivavano ai secondi piani delle case. Ora i …
C’è il massiccio degli Urali che sorveglia oriente e occidente, ci sono mondi lontanissimi che si sfiorano, chilometri di terre senza fine, e un treno che le taglia di traverso, fino ai limiti più estremi. …
Luciana Castellina ha quattordici anni quando la partita di tennis estiva che sta giocando con la sua compagna di classe Anna Maria Mussolini viene interrotta dalla guardia in borghese che si occupava dei figli del …
Nel libro scritto durante la malattia l’intelettuale scomparso ad aprile affronta il futuro del capitalismo. Con una ricetta sorprendente.
Prima di lasciarci, pochi mesi fa, Edmondo Berselli ha scritto questo saggio, denso e acuminato. Diverso, in …
Luciano Gallino, “Finanzcapitalismo”
Mega-macchine sociali: sono le grandi organizzazioni gerarchiche che usano masse di esseri umani come componenti o servo-unità. Esistono da migliaia di anni. Le piramidi dell’antico Egitto sono state costruite da una di esse …
SCUOLA GIOVANI E LAVORO
COFFERATI, CASELLI E ROSSETTI IN SALA DANTE
MARTEDI’ 3 APRILE ORE 15,30
Prosegue la collaborazione tra l’Associazione Culturale Mediterraneo e l’Istituto Luigi Einaudi – Domenico Chiodo. L’iniziativa affronta il tema del lavoro dei giovani, …
La Repubblica-Il Lavoro 22 marzo 2012 – Siamo persone impegnate nella solidarietà, nel dialogo interculturale, nella cooperazione e nelle relazioni internazionali, convinte che oggi il compito di ogni amministrazione pubblica, anche a livello locale, sia quello …
Città della Spezia, 18 Marzo 2012 – Nella politica e nell’amministrazione pubblica bisogna certamente decidere, ma c’è un solo modo per farlo bene: garantire la partecipazione democratica alla costruzione delle scelte. Piccole e grandi: perché i …
LUNEDI’ 26 MARZO ORE 17
BIAGIO DE GIOVANNI AL CAMeC
LIBERTA’ DEI MODERNI E CRISI DELL’OCCIDENTE
Presentazione del libro di BIAGIO DE GIOVANNI “Hegel e Spinoza – Dialogo sul moderno”
Biagio De Giovanni, già rettore dell’Università orientale di Napoli …
LE INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MEDITERRANEO NEI MESI DI MARZO E APRILE 2012
LUNEDI’ 26 MARZO, ORE 17 CAMeC
LIBERTA’ DEI MODERNI E CRISI DELL’OCCIDENTE
Presentazione del libro di BIAGIO DE GIOVANNI “Hegel e Spinoza – Dialogo sul moderno”
Biagio …
Città della Spezia – 11 marzo 2012 – E’ stato un 8 marzo silenzioso. Lo scorso anno l’urlo più potente di rivolta contro lo stato di cose esistenti era stato quello delle donne di “Se non ora …
Città della Spezia – 9 marzo 2012 – Il mio articolo di domenica su Lerici ha suscitato un’ampia discussione. Moltissimi lericini, e anche spezzini, mi hanno scritto per manifestarmi adesione: segno che ho toccato un problema …
La Repubblica-Il Lavoro – 5 marzo 2012 – Il Pd è stato sconfitto alle primarie, mentre il Pdl ha scelto un candidato “di risulta”, dopo la rinuncia di chi era stato originariamente prescelto. La crisi dei …