Articoli in Lerici In

Lerici In 1° gennaio 2023
L’alba del fascismo, dai santerenzini a Bibolini
Il fascismo fu radicato nella piccola borghesia, ma prima di tutto – scrisse Franco Ferrarotti – “difende il portafogli dei grandi borghesi” . Il fascismo …

Lerici In 1° dicembre 2022
Un episodio emblematico dell’avvento del fascismo: i fatti di San Terenzo del 17-18 Ottobre 1922
La serie degli articoli Le origini del fascismo e dell’antifascismo a Lerici – iniziata con quello in …

Gli anni Sessanta a Lerici
LA RIVOLTA DEL SESSANTOTTO
Quinta Parte
Lerici In – 1° Novembre2022
Il Sessantotto veniva da lontano, dai fermenti e dai disagi degli anni Sessanta.
La crisi della scuola e quella della fabbrica portarono alla ribellione …

Gli anni Sessanta a Lerici
LA COMUNITÀ GIOVANILEQuarta Parte
Lerici In – 1° Ottobre 2022
La Beat generation preannunciò il Sessantotto, la sua ricerca di verità interiori contro l’immobilismo conformista sul piano delle mentalità e del costume: l’ispirazione …

Gli anni Sessanta a Lerici
“UNA FRA LE PIU’ BELLE DOMENICHE DELLA MIA VITA”, PAROLA DI PASOLINITerza Parte
Lerici In
Negli anni Sessanta al ristorante “da Gino alla Calata” la media era di 600 coperti giornalieri da aprile …

LERICI IN 1° agosto 2022
Negli anni Sessanta molti lericini erano operai nelle fabbriche, specialmente della Fonderia Pertusola (sotto Lerici) e del Cantiere Navale Muggiano (al confine con Spezia).
La composizione demografica era molto diversa rispetto ad …

Gli anni Sessanta a Lerici
L’OSTELLO DELLA GIOVENTU’Prima Parte
Lerici In, 1° Luglio 2022
Nella Lerici degli anni Sessanta l’Ostello della Gioventù era meta dei giovani di tanti Paesi del mondo. Così scriveva “La Nazione” del 6 gennaio …

Le origini del fascismo e dell’antifascismo a Lerici
ANGELO BACIGALUPI, INTELLIGENZA E PASSIONE DI UN SOCIALISTA MASSIMALISTATerza Parte
Lerici In, 1° Giugno 2022
Arrestato a Genova il 22 agosto 1922, Angelo Bacigalupi fu condannato per omicidio volontario in …
Le origini del fascismo e dell’antifascismo a Lerici
ANGELO BACIGALUPI, INTELLIGENZA E PASSIONE DI UN SOCIALISTA MASSIMALISTASeconda Parte
Lerici In, 1° Maggio 2022
Dopo i fatti della Serra del 15 febbraio 1922 l’antifascismo lericino fu messo sotto scacco …

Lerici In 1° aprile 2022
Il tema delle origini del fascismo e dell’antifascismo a Lerici, affrontato con riferimento ai fatti della Serra negli articoli di Alessandro Manfredi su “Lerici in” e più in generale nel convegno …