Per un mare di pace. Riconvertiamo SEAFUTURE – No alla mostra Militare-Navale: riconvertiamo SEAFUTURE 2023 – Sabato 3 giugno ore 17,30 MANIFESTAZIONE – ritrovo in piazza Garibaldi
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Rubrica Punti di vista

Palestina schiacciata tra Israele e Emirati
27 Agosto 2020 – 23:24 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 19 agosto 2020 – L’accordo tra Emirati Arabi Uniti e Israele dà espressione piena a un’alleanza che di fatto esisteva già, cementata da una visione geopolitica -la creazione di una sorta …

Difendiamo il dialogo politico base della vera democrazia
18 Giugno 2020 – 14:24 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 9 giugno 2020 – Il programma più ambizioso per la ricostruzione del Paese lo ha espresso il Presidente della Repubblica: “C’è qualcosa che viene prima della politica e che segna il …

Riflessioni su Silvia Romano e il futuro della cooperazione
29 Maggio 2020 – 22:19 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 23 maggio 2020 – La liberazione di Silvia Romano impone una riflessione sul tema della sicurezza di chi svolge attività di cooperazione internazionale. Per evitare che prevalga la tesi: “Se le …

La guerra contro il virus si vince nel territorio
14 Maggio 2020 – 08:11 | Nessun commento

Il Secolo XIX Nazionale, 9 maggio 2020 – Gino Piarulli e la moglie Nini, sarzanesi, colpiti dal Covid-19, ora stanno bene. Racconta Gino: “La prima ad ammalarsi è stata Nini, con la febbre a 40. …

Genova sostenibile e aperta al futuro
7 Novembre 2018 – 11:31 | Nessun commento

IL Secolo XIX nazionale, 28 ottobre 2018 – “Il mondo rischia di schiantarsi”: lo ha detto il Presidente dell’ Asvis (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile) Enrico Giovannini nel convegno “Genova, come ti vorrei” organizzato …

I dieci anni del Pd e l’orribile Rosatellum
27 Ottobre 2017 – 08:32 | Nessun commento

IL Secolo XIX nazionale, 18 ottobre 2017 – “Il fatto che alcuni abbiano meno affinché altri prosperino può essere utile ma non è giusto”: lo ha scritto non un pericoloso estremista, ma John Rawls, filosofo …

Il nuovo federalismo è solo una bandiera
27 Settembre 2017 – 20:58 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 21 settembre 2017 – L’Italia è stata sempre attraversata da una forte tensione tra centralismo e localismo: alle spinte autonomiste e federaliste sono sempre seguite le opposte tendenze dirigiste, e viceversa. …

Sui migranti ascoltiamo le parole di Francesco
6 Settembre 2017 – 22:46 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 31 agosto 2017 – Domenica scorsa, sul Monte Sagro nelle Apuane, offeso giorni prima da una bandiera fascista, sono salite in vetta centinaia di persone chiamate …

Passiamo dal red carpet alla città strategica
30 Agosto 2017 – 22:54 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 26 agosto 2017 – Il red carpet a Genova e in Liguria e la decisione di realizzare per qualche mese a Napoli, nel lungomare, un enorme corno rosso, scalabile e …

Migranti, l’umanità è ora diventata reato
16 Agosto 2017 – 17:08 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 9 agosto 2017 – Alla Spezia la notizia della morte di un giovane tunisino è stata accolta da un’ondata di parole inumane sui social. E’ solo un episodio in un contesto …

Porti, poco traffico si impone una svolta
13 Aprile 2017 – 21:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 8 aprile 2017 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha certificato, in un rapporto presentato ai Presidenti delle Authority, che l’offerta dei porti, in prospettiva, supera di gran lunga …

Migranti, la sicurezza vale per le loro vite
30 Marzo 2017 – 20:07 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 24 marzo 2017 – Le parole spiegano che il clima verso gli immigrati sta cambiando. Sempre più vengono chiamati “clandestini” e “irregolari”, come ai tempi di Berlusconi e Maroni. Poi vennero …

Cooperazione, serve una rete regionale
15 Febbraio 2017 – 21:55 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 6 febbraio 2017 – Sandro Cappelletto, sul Secolo XIX del 30 gennaio, ha evidenziato i limiti della cooperazione internazionale. Il vero problema è l’efficacia degli aiuti. “L’unico aiuto utile è quello …

Dobbiamo superare la mobilità privata
31 Gennaio 2017 – 21:51 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 23 gennaio 2017 – L’Agenzia Europea dell’Ambiente ha stimato il numero dei casi di mortalità legati all’inquinamento dell’aria: 467 mila nel 2013. In questa triste classifica l’Italia figura al primo posto …

Province, va restituito il voto ai cittadini
6 Gennaio 2017 – 13:30 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 6 gennaio 2017 – L’8 gennaio è previsto il rinnovo degli organi delle Province, tra cui La Spezia, Imperia e Savona, con elezioni di secondo grado. Riteniamo opportuno che le elezioni …

Referendum, correnti e nuovo patriottismo
17 Dicembre 2016 – 19:53 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 11 dicembre 2016 – Nel voto referendario sono emerse correnti profonde che agiscono nel Paese. I ceti popolari avvertono istintivamente che la Costituzione non è una reliquia da conservare in una …

Sanità italiana a picco, servono investimenti
14 Ottobre 2016 – 20:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 8 ottobre 2016 – Nel 2012 in Liguria si è registrato il tasso di mortalità per cancro più alto tra tutte le regioni dell’Ue: 364 decessi ogni 100.000 abitanti. Il …

Ma quanti paradossi nella riforma Renzi
12 Settembre 2016 – 20:35 | Nessun commento

Il  Secolo XIX nazionale 9 settembre 2016 – L’intervista al Secolo XIX di Maria Elena Boschi testimonia il cambio di strategia comunicativa del Governo: dalla richiesta di un plebiscito su Renzi all’affermazione di voler discutere …

Immigrazione, servono progetti e risorse
10 Agosto 2016 – 12:41 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 4 agosto 2016 – Simone Regazzoni sostiene, a proposito di immigrazione, che la sinistra deve “farsi carico delle ansie e delle paure presenti tra i ceti popolari”.Per una volta concordo con …

Aspettativa di vita, ora serve uno studio
3 Agosto 2016 – 12:12 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 30 luglio 2016 – Per la prima volta, dopo molti anni, alcuni indicatori di salute della popolazione sono peggiorati: gli anni di vita in buona salute si sono ridotti e si …

Difendiamo lo spirito della Costituzione
6 Luglio 2016 – 11:00 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 1° luglio 2016 – Cinquantasei anni fa la mobilitazione contro il governo Tambroni e il Msi aprì una fase nuova nella storia del Paese. La sofferta nascita del centrosinistra fu accompagnata …

Il paesaggio è una risorsa culturale ed economica
23 Giugno 2016 – 19:33 | Nessun commento

IL Secolo XIX nazionale, 17 giugno 2016 – La Giunta regionale sta lavorando al Piano Paesaggistico con il Ministero dei Beni, Attività Culturali e Turismo(MIBACT). Con l’approvazione del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio …

I cittadini ora devono tornare in campo
20 Maggio 2016 – 15:21 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 16 maggio 2016 – Promuovere la partecipazione attiva, critica e informata dei cittadini liguri alla vita della regione,per difendere i beni comuni: è l’obbiettivo per cui è nato il Comitato Promotore …

Conversione ecologica, una legge per la Liguria
2 Febbraio 2016 – 08:29 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 28 gennaio 2016 – La Liguria -terra delle centrali a carbone da dismettere o riconvertire e delle aree inquinate da bonificare, fanalino di coda nelle energie alternative, con tante piccole imprese …

La Liguria alla prova del Piano energetico
9 Gennaio 2016 – 10:30 | Nessun commento

Il Secolo XIX nazionale, 3 gennaio 2016 – La crisi climatica e ambientale consegna anche alla Regione Liguria un compito prioritario: l’approvazione del Piano energetico ambientale, che sia anche un Piano di mitigazione e adattamento …