Articoli in Città della Spezia

Città della Spezia, 15 aprile 2018
Settantatré anni fa, il 12 aprile 1945, tre partigiani del Battaglione “Zignago” della Colonna “Giustizia e Libertà”, Ermanno Gindoli, Oronzo Chimenti e Alfredo Oldoini trovarono la morte nella curva …

Città della Spezia, 8 aprile 2018
“Ricordiamoci di Alan Kurdi, quel bambino curdo finito morto riverso sulla spiaggia, che il mondo ha guardato in faccia per un istante, commuovendosi come sempre per interposta persona, per …

Città della Spezia 2 aprile 2018
Sconfitta del “sistema” e “vendetta” delle persone e dei luoghi dimenticati: è questo, in estrema sintesi, il significato del voto del 4 marzo. Rigetto dell’ordine politico-economico dominante e …

Città della Spezia, 25 marzo 2018 – Per la seconda volta Facebook è stato implicato in uno scandalo politico, etico e legale legato all’elezione di Donald Trump. Prima c’era stato l’uso massiccio del social …

Città della Spezia, 18 marzo 2018
“La cosa che mi ha colpito di più è la popolazione in gran parte giovanissima -racconta Luca Mozzachiodi, funzionario dello Sportello Unico Attività Produttive del Comune della Spezia-, il suo …

Città della Spezia 11 marzo 2018
L’AFFASCINANTE STORIA DEL COTONE
La Via della Seta è anche la via del cotone.La pianta del cotone ha una storia antica: è una delle fibre più usate da migliaia di …

Città della Spezia, 4 marzo 2018
DOVE NASCE L’ALGORITMO
Pochi sanno che l’algoritmo, uno dei cardini della matematica, fondamento oggi della grande finanza, delle assicurazioni, di Google e così via, fu scoperto a …

Città della Spezia, 25 febbraio 2018
STRADE BRULICANTI DI VITA
Bukhara, la città più sacra dell’Asia centrale, mi è rimasta nel cuore ancor più di Samarcanda. Per la straordinaria bellezza dei suoi edifici millenari, per il centro …
Città della Spezia, 18 febbraio 2018
PERDERSI NEL BAZAR
L’Islam fu da subito una civiltà eminentemente cittadina, e il mercato ne divenne un fondamentale elemento costitutivo: il suq in arabo, il bazar in persiano. Appena mi perdo, …

Città della Spezia, 11 febbraio 2018
GLI SCAMBI: TRA ORIENTE E OCCIDENTE FU UNA STORIA SOLA
La carta per oltre cinquecento anni fu confinata in Cina, poi fu introdotta in Giappone (610 d. …

Città della Spezia, 4 febbraio 2018
LA SETA NASCE IN CINA
La vicenda della seta comincia in Cina, tanto nel mito quanto nella storia. “All’inizio -spiega Franco Cardini, lo storico che mi guida …

seconda parte
Città della Spezia 28 gennaio 2018
AREE ENEL: ENERGIE RINNOVABILI E CITTADELLA DELLA MARINERIA
La città del futuro si costruisce non con la subalternità del pubblico alle scelte dei privati ma con la pianificazione strategica e …

Prima parte
Città della Spezia 21 gennaio 2018
QUATTRO EMERGENZE: LAVORO, POVERTA’, AMBIENTE, DEMOGRAFIA
La nostra regione, spiega Marco De Silva, responsabile dell’Ufficio Economico di Cgil Liguria, sta perdendo lavoro e occupazione. Dal 2012 al 2017 sono …

Città della Spezia, 14 gennaio 2018 – La campagna elettorale si è avviata in modo preoccupante. Ogni competitor non presenta un progetto politico e programmatico, ma proposte di bandiera: soprattutto una grottesca cantilena di abolizioni. …

Città della Spezia, 7 gennaio 2018
LA PRIMA VOLTA A BARCELLONA
La mia prima volta a Barcellona e in Catalogna fu nell’agosto 1976, a bordo di una “cinquecento”. Il dittatore Francisco Franco era morto da poco …

Città della Spezia, 31 dicembre 2017 – La decisione del Presidente americano Donald Trump di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele pone innanzitutto una grande domanda: una città che è stata …

Città della Spezia, 24 dicembre 2017 – La Costituzione della Repubblica ha appena festeggiato settant’anni. Fu approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 con 453 voti favorevoli su 515 presenti e …

Città della Spezia, 17 dicembre 2017
COLLASSA IL SISTEMA: MA SI SALVANO I SUOI CAPI
“Collassa il sistema: ma si salvano i suoi capi”, con questo titolo Lucia Annunziata ha scritto un articolo …

Città della Spezia 10 dicembre 2017
Davvero, nell’economia italiana, “la nave va”, come recita la “narrazione” dominante?
Vediamo di capire bene i dati.
L’ITALIA FANALINO DI CODA
In tutto il mondo c’è …

Città della Spezia, 3 dicembre 2017 – Sauro Costa è nato nel 1923 nel quartiere del Canaletto, dove ancora vive. Raccontare la sua vita è il modo migliore per ricordare l’anniversario …

Città della Spezia, 26 novembre 2017
RITORNANO I VECCHI DEMONI
Lech Walesa, grande combattente per la libertà, ha lanciato il grido di allarme nei giorni scorsi. “Demoni in Europa, la mia Polonia rischia …

Città della Spezia, 19 novembre 2017 – Eugenio Lenzi nacque cento anni fa, il 14 novembre 1917, a Montedivalli, nel Comunedi Podenzana, in Provincia di Massa al confine con quella della Spezia. Terzo …

Città della Spezia, 12 novembre 2017 – La Rivoluzione d’Ottobre, intesa nel suo culmine insurrezionale con la “presa del Palazzo d’Inverno”, avvenne in realtà tra il 6 e il 7 novembre 1917, un secolo fa. …

Città della Spezia, 5 novembre 2017 – Daniele Bucchioni nacque cento anni fa a Borseda di Calice. Fu, con il nome di battaglia “Dany”, uno dei grandi comandanti della Resistenza sui …
Città della Spezia, 29 ottobre 2017 – Una tabella pubblicata da “Forbes” evidenzia quali sono le prime cento economie mondiali in termini di Pil (Prodotto interno lordo). Tra queste, 37 sono multinazionali e 63 sono …