“Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista” di Dino Grassi – Presentazione a Genova, Martedì 5 dicembre ore 17.30
3 Dicembre 2023 – 12:34

““Io sono un operaio.Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista””
di Dino Grassi
Presentazione Martedì 5 dicembre ore 17,30, Circolo ARCI Zenzero, via Torti 35 a Genova
Il libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Category

Articoli in Città della Spezia

L’io e il noi, Berlusconi e la sinistra
4 Dicembre 2023 – 21:49 | Nessun commento
L’io e il noi, Berlusconi e la sinistra

Città della Spezia, 28 giugno 2023
Ricordo un pranzo con Gianni Morandi alla trattoria da Dino – simbolo di una Spezia che non c’è più – prima del concerto serale. Eravamo all’inizio degli anni Duemila e …

Sanità, è il momento di svegliarci
28 Novembre 2023 – 22:38 | Nessun commento
Sanità, è il momento di svegliarci

Città della Spezia, 11 giugno 2023
A pandemia in corso sembrava che tante cose potessero cambiare in meglio, il sistema sanitario in primis, e invece…
La nostra sanità era arrivata stremata all’appuntamento con la pandemia. Debilitata da …

La luce di Barbiana
25 Novembre 2023 – 08:33 | Nessun commento
La luce di Barbiana

Città della Spezia, 8 giugno 2023
In Liguria quasi un minore su cinque si trova in condizioni di povertà relativa. Vive cioè in una famiglia che non può permettersi una spesa imprevista, una vacanza, tanto meno …

Nell’Europa nata per evitare le guerre vince il business delle armi
12 Novembre 2023 – 21:24 | Nessun commento
Nell’Europa nata per evitare le guerre vince il business delle armi

Città della Spezia, 28 maggio 2023
La spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2022 la somma record di 2.240 miliardi di dollari complessivi, che corrisponde a una crescita del 3,7% in termini reali rispetto all’anno precedente. …

Dalla parte dei produttori di paesaggio, contro il luna park
9 Novembre 2023 – 21:20 | Nessun commento
Dalla parte dei produttori di paesaggio, contro il luna park

Città della Spezia, 21 maggio 2023
Agostino Bonanni, contadino saggio e sapiente di Riomaggiore, lo diceva già nel 1982:
“Se noi valutiamo tutto questo lavoro che l’uomo ha fatto in queste montagne, è sicuramente superiore a quelli …

Lo squarcio su Apollo e il silenzio su Barontini. Riflessioni sulla sinistra che non c’è più
7 Novembre 2023 – 21:16 | Nessun commento
Lo squarcio su Apollo e il silenzio su Barontini. Riflessioni sulla sinistra che non c’è più

Città della Spezia 18 maggio 2023
IL PARTIGIANO TEMERARIO
Quando penso ad “Apollo” – che pure feci in tempo a conoscere di persona – mi viene in mente innanzitutto il partigiano temerario di cui ho letto le …

Quando eravamo il golfo dei monaci
29 Ottobre 2023 – 10:04 | Nessun commento
Quando eravamo il golfo dei monaci

Città della Spezia 7 maggio 2023
All’origine della storia a cui è dedicato l’articolo di oggi c’è, come spesso avviene, una leggenda: quella del ritrovamento – nel 1480 lungo la scogliera di Maralunga, da parte di …

Storie di repubblichini
13 Ottobre 2023 – 20:56 | Nessun commento
Storie di repubblichini

“Città della Spezia” primo maggio 2023
Parole mai così forti. Sergio Mattarella, il 25 aprile, è andato a Boves, la prima città martire della Resistenza. La Costituzione è antifascista, punto. Di fronte a tante bestemmie, il …

Il 25 Aprile, tra memoria e speranza
11 Ottobre 2023 – 20:55 | Nessun commento
Il 25 Aprile, tra memoria e speranza

Città della Spezia, 25 aprile 2023
Festeggiamo il 25 aprile, tra memoria e speranza.
Sono giorni in cui raccontiamo la storia della Resistenza, cercando di far conoscere ciò che è stato e di rivendicarlo per come è …

La cosa migliore che abbiamo avuto, e che abbiamo
2 Ottobre 2023 – 20:23 | Nessun commento
La cosa migliore che abbiamo avuto, e che abbiamo

Città della Spezia, 20 aprile 2023
All’inizio dell’aprile 1944 i tedeschi occupanti erano sempre più preoccupati per la guerriglia partigiana. Heinrich Himmler, il numero due con Hermann Göring del regime nazista, dichiarò l’Italia occupata “zona infestata …

Che fare nell’Italia e nella Spezia senza figli
17 Settembre 2023 – 20:13 | Nessun commento
Che fare nell’Italia e nella Spezia senza figli

Città della Spezia, 12 aprile 2023
La demografia ci ha consegnato l’ennesimo allarme per l’Italia, per la Liguria, per La Spezia. Mai così grave.
Secondo i dati diffusi nei giorni scorsi dall’Istat la popolazione residente al 1° …

La Val di Magra che odia l’indifferenza
5 Settembre 2023 – 20:25 | Nessun commento
La Val di Magra che odia l’indifferenza

Città della Spezia, 5 aprile 2023
Qualche giorno fa -al mattino con gli studenti, alla sera con i cittadini interessati- si è discusso alla Spezia delle atrocità commesse dai guardiani dei confini dell’Europa nei confronti di …

Galassia e memoria nera
24 Agosto 2023 – 15:47 | Nessun commento
Galassia e memoria nera

Città della Spezia, 26 marzo 2023
Il fatto accadde a Ceparana il 22 febbraio del 2021: alcuni giovani neonazisti pedinarono e picchiarono un diciottenne “colpevole” di portare un autoadesivo sul cellulare con la scritta “Azione antifascista”. …

Il Sahel, la crisi umanitaria che il mondo ignora
12 Agosto 2023 – 10:42 | Nessun commento
Il Sahel, la crisi umanitaria che il mondo ignora

Città della Spezia, 19 marzo 2023
Secondo l’autorevole report annuale del Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) le dieci crisi di profughi più dimenticate al mondo sono – per la prima volta – tutte in Africa. …

Non può stare a casa sua chi una casa non ce l’ha più
31 Luglio 2023 – 21:59 | Nessun commento
Non può stare a casa sua chi una casa non ce l’ha più

Città della Spezia, 12 marzo 2023
“Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità di non chiedermi cosa devo chiedere io al luogo in cui vivo ma cosa posso fare io per …

Il compito di Elly Schlein per rispondere alle attese
26 Luglio 2023 – 21:17 | Nessun commento
Il compito di Elly Schlein per rispondere alle attese

Città della Spezia, 5 marzo 2023
Qual è il significato della vittoria di Elly Schlein nelle primarie del Pd? Certamente molti cittadini di sinistra -molti dei quali non avevano votato Pd nelle ultime elezioni- si sono …

La guerra non è una soluzione
12 Luglio 2023 – 21:42 | Nessun commento
La guerra non è una soluzione

Città della Spezia 26 febbraio 2023
A distanza di un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, il pensiero va innanzitutto alle vittime. Non sappiamo quante siano. Nel novembre 2022 il capo di stato maggiore dell’esercito statunitense …

Il turismo non va subìto, ma governato con regole sagge
9 Luglio 2023 – 21:38 | Nessun commento
Il turismo non va subìto, ma governato con regole sagge

Città della Spezia, 19 febbraio 2023
Ricordate i mesi più duri della pandemia? Quando riuscivamo a fare una passeggiata nelle nostre città semivuote, eravamo quasi sopraffatti dalla loro bellezza. Lerici, dove risiedo, era di una bellezza …

Auguri a Carlo Ferrarini, il partigiano “Crispino”
3 Luglio 2023 – 20:49 | Nessun commento
Auguri a Carlo Ferrarini, il partigiano “Crispino”

La Nazione, Città della Spezia,Gazzetta della Spezia3 luglio 2023
Oggi Carlo Ferrarini, il partigiano “Crispino”, compie cento anni. Nato a Santo Stefano Magra il 3 luglio 1923, salì ai monti nell’agosto 1944, dopo aver visto, tappezzato …

A novanta secondi dalla fine
1 Luglio 2023 – 21:28 | Nessun commento
A novanta secondi dalla fine

Città della Spezia 12 febbraio 2023
Nell’agosto 1945 gli Stati Uniti sganciarono le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Subito dopo molti scienziati si riunirono e formarono il “Bulletin of the Atomic Scientists”, con la missione …

Che cosa rimane della Shoah
28 Giugno 2023 – 21:27 | Nessun commento
Che cosa rimane della Shoah

Città della Spezia 5 febbraio 2023
“IL SENSO DI HITLER”
Liliana Segre ha scritto che “il Giorno della Memoria è inflazionato, la gente è stufa di sentire parlare degli ebrei”. Altri si sono domandati qual è il …

La nostra Africa
17 Giugno 2023 – 21:41 | Nessun commento
La nostra Africa

Città della Spezia, 29 gennaio 2023
IL “DIRITTO DI MIGRARE”
La Spezia, ospitale come sempre nella sua storia, ha accolto i 237 migranti soccorsi in mare dalla Geo Barents, la nave di Medici senza Frontiere.
Ma non si …

L’orribile strage del 22 gennaio 1923
22 Febbraio 2023 – 18:24 | Nessun commento
L’orribile strage del 22 gennaio 1923

Città della Spezia, 22 gennaio 2023
Gaetano Salvemini così raccontò, negli “Scritti sul fascismo”, i fatti accaduti alla Spezia cento anni fa:
“Nella notte del 21 gennaio 1923 un fascista, certo Lubrano, fu ucciso a La Spezia …

Panigaglia, uno sguardo tutto rivolto al passato
15 Febbraio 2023 – 22:54 | Nessun commento
Panigaglia, uno sguardo tutto rivolto al passato

Città della Spezia, 15 gennaio 2023
Povero Golfo della Spezia, e povera Nazione (come oggi usa dire). Il riferimento è all’energia.
Procediamo con ordine, partendo dall’Europa e dal mondo. Nel suo ultimo rapporto annuale, l’Agenzia internazionale per …

Tiberio, nero ad honorem
12 Febbraio 2023 – 08:53 | Nessun commento
Tiberio, nero ad honorem

Città della Spezia, 8 gennaio 2023
La storia è andata via via seguendo la strada delle ricorrenze e degli anniversari. Ormai si scopre un periodo storico, un personaggio, un movimento, quando cade un qualche anniversario. Provo …