Archivio articoli per Febbraio 2023

L’Associazione Culturale Mediterraneo ha organizzato, venerdì 10 marzo alle ore 15,30 e sabato 11 marzo alle ore 10 al CAMeC – piazza Battisti 1, l’iniziativa “La storia siamo noi”
Il programma di venerdì 10 marzo prevede …

Città della Spezia, 22 gennaio 2023
Gaetano Salvemini così raccontò, negli “Scritti sul fascismo”, i fatti accaduti alla Spezia cento anni fa:
“Nella notte del 21 gennaio 1923 un fascista, certo Lubrano, fu ucciso a La Spezia …

Decine di città in Italia e in Europa chiederanno un negoziato di Pace a un anno dall’invasione russa dell’Ucraina. Un anno di guerra è troppo!
Cresce di giorno in giorno la mobilitazione della società civile italiana …
Il Secolo XIX nazionale, 22 gennaio 2023
Gaetano Salvemini citò i fatti di Torino del dicembre 1922 e della Spezia del gennaio 1923 come segni che il fascismo al governo, dopo la marcia su Roma, …

Patria Indipendente, 22 gennaio 2023
di Giorgio Pagano
Cento anni fa l’eccidio a La Spezia: 19 i martiri dello spietato “sistema torinese di dieci per uno” esportato, ancor più efferato, nella città ligure. Mussolini e “il doppio …

Città della Spezia, 15 gennaio 2023
Povero Golfo della Spezia, e povera Nazione (come oggi usa dire). Il riferimento è all’energia.
Procediamo con ordine, partendo dall’Europa e dal mondo. Nel suo ultimo rapporto annuale, l’Agenzia internazionale per …

Città della Spezia, 8 gennaio 2023
La storia è andata via via seguendo la strada delle ricorrenze e degli anniversari. Ormai si scopre un periodo storico, un personaggio, un movimento, quando cade un qualche anniversario. Provo …

Patria Indipendente, 2 gennaio 2023
di Giorgio Pagano
A settantacinque anni dalla Catastrofe, continuano le requisizioni di terre, le demolizioni di case e vige un regime di apartheid contro la popolazione denunciato da un rapporto di Amnesty …

Presentazione del libro
“Il mestiere della sinistra. Nel ritorno della politica”
di Stefano Fassina
Venerdì 17 febbraio ore 17
Auditorium Biblioteca Beghi
Il terzo incontro del ciclo “Socialismo e democrazia, uguaglianza e libertà. Storie, riflessioni, speranze”, organizzato dall’Associazione Culturale Mediterraneo …