Archivio articoli per Settembre 2022

Patria Indipendente, 19 agosto 2022
Giorgio Pagano
Ci ha lasciati Erich Heinrich Rahe, l’unico disertore tedesco combattente nella Resistenza italiana ancora in vita. Partigiano della Garibaldi Gramsci nella IV Zona operativa, aveva 97 anni. Il suo mondo …
Il Secolo XIX nazionale, 19 agosto 2022
A 97 anni ci ha lasciati Erich Heinrich Rahe, partigiano nella Brigata Garibaldi Gramsci nella IV Zona operativa, quella spezzina. Nome di battaglia “Enrico”, traduzione di entrambi i suoi …

Città della Spezia, 14 agosto 2022
Dopo la pausa pandemica (relativa) del 2020, nel 2021 il consumo di suolo in Italia è tornato a crescere, con una media di 19 ettari al giorno -il valore più …
Festival della Resistenza “Fino al cuore della rivolta”
Fosdinovo
9 agosto 2022
Intervento di Giorgio Pagano
Questo intervento trae ispirazione dal libro mio e di Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla …
Critica Marxista n 1 2022
PREMESSA
La storia del dibattito su Gramsci nella cultura italiana è stata segnata, in tutto il dopoguerra, da discussioni e controversie legate alla più complessiva vicenda politica del Paese.
È storia politica e …

Città della Spezia, 7 agosto 2022
Lericino, poi migliarinese, figlio di un disegnatore navale: la cultura del mare l’ho sempre respirata.
A Lerici, nella chiesa di San Rocco, un ex voto bellissimo -ora nell’Oratorio di San Bernardino- …

Giorgio Pagano
Nell’agosto 1922 la storia sarebbe potuta cambiare, il Paese ebbe l’ultima occasione di fermare i fascisti, braccio armato dei padroni protetto da monarchia e governo. Invece una sinistra divisa e sospettosa lasciò soli gli …
Il Secolo XIX nazionale, 1° agosto 2022 – I mesi precedenti la marcia su Roma (ottobre 1922) furono agitati e convulsi, di quella convulsione tipica dei periodi che preparano un assestamento definitivo. “Agli osservatori superficiali …

LERICI IN 1° agosto 2022
Negli anni Sessanta molti lericini erano operai nelle fabbriche, specialmente della Fonderia Pertusola (sotto Lerici) e del Cantiere Navale Muggiano (al confine con Spezia).
La composizione demografica era molto diversa rispetto ad …