Archivio articoli per Agosto 2022

Presentazione di“Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni sessanta alla Spezia e provincia”di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello,Sabato 20 agosto ore 21 a LevantoPiazzale della parrocchia di S. Andrea
I due Volumi del …

Città della Spezia, 10 luglio 2022 – Il mare è sempre più caldo. Il livello di attenzione è stato raggiunto nel mar Ligure, in particolare nel Tigullio, ad Ameglia e ancor più a Lerici: …
“Sessantotto e dintorni. Una cartografia della disobbedienza” a Fosdinovo 9 agosto

Entrambi i Volumi del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia” saranno presentati sabato 6 agosto alle ore 18 …

Città della Spezia, 3 luglio 2022
Nei giorni scorsi ci ha lasciati Giorgio Mazzacua, prima sacerdote poi teologo cattolico: una figura chiave per comprendere il cattolicesimo spezzino, il “Sessantotto ecclesiale” e il movimento per il rinnovamento …

“1922-2022 LE ORIGINI DEL FASCISMO E DELL’ANTIFASCISMO. IL CASO SPEZZINO”
Incontro con Giorgio Pagano
Framura, località Costa – piazza della Chiesa
Mercoledì 3 agosto ore 21,30
1922-2022. Cento anni dopo, l’incontro a Framura con Giorgio Pagano sul tema “Le …

Gli anni Sessanta a Lerici
L’OSTELLO DELLA GIOVENTU’Prima Parte
Lerici In, 1° Luglio 2022
Nella Lerici degli anni Sessanta l’Ostello della Gioventù era meta dei giovani di tanti Paesi del mondo. Così scriveva “La Nazione” del 6 gennaio …