“Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista” di Dino Grassi – Presentazione a Genova, Martedì 5 dicembre ore 17.30
3 Dicembre 2023 – 12:34

““Io sono un operaio.Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista””
di Dino Grassi
Presentazione Martedì 5 dicembre ore 17,30, Circolo ARCI Zenzero, via Torti 35 a Genova
Il libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di …

Leggi articolo intero »
Crisi climatica e nuove politiche energetiche

Economia, società, politica: anticorpi alla crisi

Quale scuola per l’Italia

Religioni e politica

Ripensare il Mediterraneo un compito dell’Europa

Home » Archive by Month

Archivio articoli per Luglio 2022

Cara sinistra, se vuoi avere un futuro devi rappresentare i più deboli – Seconda parte
27 Luglio 2022 – 21:54 | Nessun commento
Cara sinistra, se vuoi avere un futuro devi rappresentare i più deboli – Seconda parte

Città della spezia, 26 giugno 2022
IL DISASTRO SOCIALE, TRA APATIA E RABBIA
Le elezioni comunali di quindici giorni fa, caratterizzate in primo luogo dal non voto, possono essere interpretate come il rifiuto di questa politica e, …

Cara sinistra, se vuoi avere un futuro devi rappresentare i più deboli – Prima parte
25 Luglio 2022 – 21:54 | Nessun commento
Cara sinistra, se vuoi avere un futuro devi rappresentare i più deboli – Prima parte

Città della spezia, 19 giugno 2022
TRE NOTIZIE DAL VOTO NAZIONALE
Dalla scorsa domenica elettorale sono venute -mi riferisco in primo luogo al dato nazionale- alcune notizie certe.
La prima è che Matteo Salvini non è più il …

Presentazioni di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” a Ceparana, Carrara e Montaretto di Bonassola – 28, 29 e 30 Luglio
23 Luglio 2022 – 23:17 | Nessun commento
Presentazioni di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” a Ceparana, Carrara e Montaretto di Bonassola – 28, 29 e 30 Luglio

 
Il programma delle presentazioni del libro di Giorgio Pagano e di Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia” è molto fitto anche nel mese …

Tre nuovi importanti archivi di Storia Contemporanea (1966-1972) disponibili presso l’ISR
20 Luglio 2022 – 22:20 | Nessun commento
Tre nuovi importanti archivi di Storia Contemporanea (1966-1972) disponibili presso l’ISR

http://www.isrlaspezia.it/altri-archivi/
L’Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea mette a disposizione del pubblico dei ricercatori e degli appassionati di Storia, o comunque interessati ad essa, una importante novità on line.
Si tratta degli Archivi …

Europe for Peace, manifestazione per la pace sabato 23 Luglio a Lerici
20 Luglio 2022 – 22:00 | Nessun commento
Europe for Peace, manifestazione per la pace sabato 23 Luglio a Lerici

La Spezia, 19 luglio 2022
Sabato 23 luglio, alle ore 18:30, al Circolo Arci Borgata Marinara di Lerici, si terrà la manifestazione per la pace Europe for Peace, evento nazionale che coinvolgerà centinaia di città in …

Presentazione del libro “Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia” di Salvatore Biasco. Mercoledì 20 luglio ore 21 al Garden del Circolo ARCI Nave – Sarzana
14 Luglio 2022 – 23:26 | Nessun commento
Presentazione del libro “Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia” di Salvatore Biasco. Mercoledì 20 luglio ore 21 al Garden del Circolo ARCI Nave – Sarzana

Presentazione del libro“Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia“di Salvatore BiascoMercoledì 20 luglio ore 21Sarzana – Garden del Circolo ARCI Nave
Il libro di Salvatore Biasco “Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia” verrà presentato mercoledì …

Sono sempre i più deboli a pagare. La sconfitta africana nella guerra del grano
9 Luglio 2022 – 21:46 | Nessun commento
Sono sempre i più deboli a pagare. La sconfitta africana nella guerra del grano

Città della Spezia 12 giugno 2022
Le conseguenze più drammatiche dell’invasione russa sono vissute dai cittadini ucraini, ma la guerra sta provocando conseguenze anche a distanza, facendo sentire i propri effetti soprattutto sui più poveri. Le …

La bandiera dei sovversivi di Pitelli
7 Luglio 2022 – 21:45 | Nessun commento
La bandiera dei sovversivi di Pitelli

Città della Spezia 5 giugno 2022
TRA FINE OTTOCENTO E INIZIO NOVECENTO
Oggi Pitelli ricorderà il centenario della “sua” bandiera e nel contempo il centenario dell’avvento del fascismo, che vide il borgo protagonista.
Dal 1880 al 1930 Pitelli …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa”. Martedì 12 luglio ore 21 Ceparana – Pubblica Assistenza
5 Luglio 2022 – 22:37 | Nessun commento
Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa”. Martedì 12 luglio ore 21 Ceparana – Pubblica Assistenza

Presentazione di“Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa”Martedì 12 luglio ore 21Ceparana – Pubblica Assistenza
Il libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in …

Le origini del fascismo e dell’antifascismo a Lerici – Angelo Bacigalupi, intelligenza e passione di un socialista massimalista – Terza parte
3 Luglio 2022 – 09:18 | Nessun commento
Le origini del fascismo e dell’antifascismo a Lerici – Angelo Bacigalupi, intelligenza e passione di un socialista massimalista – Terza parte

Le origini del fascismo e dell’antifascismo a Lerici
ANGELO BACIGALUPI, INTELLIGENZA E PASSIONE DI UN SOCIALISTA MASSIMALISTATerza Parte
Lerici In, 1° Giugno 2022
Arrestato a Genova il 22 agosto 1922, Angelo Bacigalupi fu condannato per omicidio volontario in …