Archivio articoli per Aprile 2022

Città della Spezia, 27 marzo 2022
Nessuno può negare, ma ipocritamente non si dice, che le pressioni dell’Europa sulla Russia per la fine della guerra in Ucraina e per il negoziato di pace sarebbero molto più …
Il Secolo XIX, nazionale 24 marzo 2022
Nel 1961 Pier Paolo Pasolini raccontò di sé ventenne in Friuli: “io allora non avevo ancora letto Marx, ed ero liberale, con tendenza al Partito d’Azione”. La cultura azionista …
Città della Spezia, 24 marzo 2022Intervista a Giorgio Pagano
Venerdì 25 marzo, alle ore 15, e sabato 26, alle ore 9, si terrà in Sala Dante un importante convegno di studi sul tema “Il prisma spezzino. …

Giovedì 21 aprile ore 11
Auditorium Liceo Scientifico Pacinotti
Via XV Giugno
Giovedì 21 aprile alle ore 11 Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello, autori di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia …

Città della Spezia, 20 marzo 2022 – Chi la dura la vince, o almeno ci prova. Le risorse della cittadinanza attiva sono davvero inesauribili, pur tra tante difficoltà. Faccio un esempio relativo a una vicenda …

La Voce del Circolo Pertini – 15 Marzo 2022
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.

Città della Spezia, 13 marzo 2022
Caro Renzo, con te se ne va il poeta più grande del dialetto spezzino, un fine dicitore, una delle persone più colte, umane e gentili che abbia conosciuto.
Ogni Natale inviavi …

Città della Spezia, 13 marzo 2022
JACK KEROUAC E LA BEAT GENERATION
Jack Kerouac nacque cento anni fa, il 12 marzo 1922, a Lowell, Massachussets, una piccola cittadina industriale. I genitori erano di estrazione operaia. La tragedia …

Città della Spezia, 6 marzo 2022 – A un secolo dalla nascita Pasolini continua a parlarci. Con le poesie, i romanzi, gli articoli. E con il cinema, a cui è dedicato l’articolo di oggi. A …

Patria Indipendente, 5 marzo 2022
A un secolo dalla nascita PPP ci parla ancora
Il 12 febbraio 1945 Guidalberto Pasolini, detto Guido, nome di battaglia “Ermes”, fratello minore di Pier Paolo, cadde ucciso “da mano fraterna nemica” …

Ameglia Informa 1° marzo 2022
PER LA DIGNITA’ DEL MONDO DELLA MONTAGNA (quarta parte)
Il 4 giugno 1987 mille contadini, giovani e donne della Val di Vara raggiunsero Genova in torpedone, sfilarono per la città e manifestarono …

La Voce del Circolo Pertini – 28 Febbraio 2022
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.