Archivio articoli per Febbraio 2022

Città della Spezia, 16 gennaio 2022 – Sul nuovo Ospedale del Felettino ho atteso, dopo aver letto del “via libera del Governo alla Regione” sul progetto di partenariato pubblico-privato, che terminassero di sfilare le bande …

Sabato 26 febbraio ore 17 Presidio per la Pace – La Spezia, piazza Mentana
Mercoledì 2 marzo Giornata di digiuno per la pace
Città della Spezia, 25 febbraio 2022
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è un’azione criminale …

La Voce del Circolo Pertini – 15 Gennaio 2022
Clicca qui per scaricare il pdf oppure sfoglialo direttamente.
MicroMega.net12 gennaio 2022
Cinquanta premi Nobel e scienziati di ogni Paese -tra gli altri Carlo Rubbia e Giorgio Parisi- hanno rivolto un appello, in modo semplice e diretto, ai governi del mondo per una riduzione concordata …

Città della Spezia, 9 gennaio 2022 – L’aria del tempo, ha scritto Mario Giro, già Vice Ministro alla Cooperazione Internazionale, è bellicosa, è brutale, è “inquinata con troppa violenza diffusa”. Mark Leonard, direttore del European …

Città della Spezia, 2 gennaio 2022 – Alcuni lettori mi hanno chiesto, dopo l’articolo della rubrica di domenica scorsa, di soffermarmi su un tema a cui avevo accennato, quello delle comunità energetiche. Se ne sta …

Ameglia Informa 1° gennaio 2022
DA SARZANA A CASSEGO (seconda parte)
Sandro Lagomarsini, giovane amegliese del Liceo Parentucelli di Sarzana, era – mi racconta Andrea Ranieri – “uno degli studenti più bravi ma anche il più bello”:
“Destò …
“Tempo – Il sogno di uccidere Cronos” (G.Tonelli),“Un tempo senza storia” (A.Prosperi)“La dannazione 1921. La sinistra divisa all’alba del fascismo” (Ezio Mauro).
Pierfranco Pellizzetti | Giorgio Pagano e Paolo Favilli
Micromega.net – Rileggiamo insieme, 30 Dicembre 2021
Sentirsi …
Città della Spezia, Il Secolo XIX, La Gazzetta della Spezia, 28-29-31 dicembre 2021
Nei giorni scorsi, al Parentucelli-Arzelà, si è tenuto un incontro sul centenario dei Fatti di Sarzana del luglio 1921, quando l’unità tra Comune, …

Città della Spezia, 26 dicembre 2021 – Siamo in una fase di grandi, radicali cambiamenti. Le diseguaglianze sono cresciute in modo smisurato: tra Paesi del mondo ricchi e impoveriti e all’interno dei singoli Paesi. La …