Archivio articoli per aprile 2018

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Venerdì 27 e Sabato 28 Aprile
a Sesta Godano, Sestri Levante …

Città della Spezia, 22 aprile 2018
“Forza che è giunta l’ora, infuria la battaglia per conquistare la pace, per liberare l’Italia; scendiamo giù dai monti a colpi di fucile; evviva i partigiani! È festa d’Aprile”.(“E’ festa …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Martedì 24, Mercoledì 25 e Giovedì 26 Aprile
ad Arcola, Zeri e …

Città della Spezia, 15 aprile 2018
Settantatré anni fa, il 12 aprile 1945, tre partigiani del Battaglione “Zignago” della Colonna “Giustizia e Libertà”, Ermanno Gindoli, Oronzo Chimenti e Alfredo Oldoini trovarono la morte nella curva …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“
di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloVenerdì 20, Sabato 21 e Domenica 22 AprileVezzano Ligure, Castelnuovo Magra, Villafranca …

Festa per i novant’anni di Umberto Bellavigna, Partigiano “William”.
Giovedì 19 aprile ore 10,30
Biblioteca Istituto Fossati – Da Passano
Lunedì 16 aprile Umberto Bellavigna, il partigiano “William”, compie novant’anni. La Festa per il compleanno si terrà giovedì …

Città della Spezia, 8 aprile 2018
“Ricordiamoci di Alan Kurdi, quel bambino curdo finito morto riverso sulla spiaggia, che il mondo ha guardato in faccia per un istante, commuovendosi come sempre per interposta persona, per …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“, di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Mercoledì 11 aprile ore 15,30
Sala Punto d’incontro Coop S. Bartolomeo via …

Città della Spezia 2 aprile 2018
Sconfitta del “sistema” e “vendetta” delle persone e dei luoghi dimenticati: è questo, in estrema sintesi, il significato del voto del 4 marzo. Rigetto dell’ordine politico-economico dominante e …