Archivio articoli per febbraio 2018

Città della Spezia, 25 febbraio 2018
STRADE BRULICANTI DI VITA
Bukhara, la città più sacra dell’Asia centrale, mi è rimasta nel cuore ancor più di Samarcanda. Per la straordinaria bellezza dei suoi edifici millenari, per il centro …
Il Secolo XIX nazionale, 24 febbraio 2018 – La campagna elettorale è orribile, dominata da risse sgangherate e proposte demagogiche. Di fronte alla tragedia di Macerata è mancata una riflessione alta, rivolta non al 4 …
Mercoledì 7 Marzo a Massa, Giovedì 8 a La Spezia e Varese Ligure

La festa della donna e le presentazioni di“Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
* Mercoledì 7 marzo ore 17 …
Città della Spezia, 18 febbraio 2018
PERDERSI NEL BAZAR
L’Islam fu da subito una civiltà eminentemente cittadina, e il mercato ne divenne un fondamentale elemento costitutivo: il suq in arabo, il bazar in persiano. Appena mi perdo, …
Città della Spezia, 14 febbraio 2018 – Ho collaborato recentemente con l’assessore Paolo Asti, nella mia veste di copresidente del Comitato Unitario della Resistenza, e ne ho apprezzato l’impegno, in particolare nell’organizzazione delle due belle …

Presentazione di“Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“
di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello
Sabato 24 Febbraio ore 17.30
Museo Audiovisivo della Resistenza a Fosdinovo
Il libro di Giorgio …
Cronaca4, 7 febbraio 2018 – Il nuovo libro di Giorgio Pagano, scritto a quattro mani con Maria Cristina Mirabello, si intitola “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La …

Libro e mostra fotografica
“Sao Tomé e Principe – Diario do centro do mundo”
di Giorgio Pagano
Genova, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Venerdì 23 febbraio ore 17
Venerdì 23 febbraio alle ore 17 avrà luogo la …

Città della Spezia, 11 febbraio 2018
GLI SCAMBI: TRA ORIENTE E OCCIDENTE FU UNA STORIA SOLA
La carta per oltre cinquecento anni fu confinata in Cina, poi fu introdotta in Giappone (610 d. …

Presentazione di“Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio PaganoeMaria Cristina MirabelloVenerdì 17 Febbraio ore 17MassaPalazzo Ducale, Sala della Resistenza
Il libro di Giorgio Pagano e Maria …

Città della Spezia, 4 febbraio 2018
LA SETA NASCE IN CINA
La vicenda della seta comincia in Cina, tanto nel mito quanto nella storia. “All’inizio -spiega Franco Cardini, lo storico che mi guida …
La Nazione, 4 febbraio 2018 – Il futuro del waterfront e delle aree dell’Enel sembra essere lasciato al “caso”: o meglio alle scelte o delle grandi compagnie crocieristiche o degli investitori interessati a centri di …

Presentazione di “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV zona operativa, tra La Spezia e Lunigiana“di Giorgio Pagano e Maria Cristina MirabelloVenerdì 9 Febbraio ore 17 – Lerici, Sala Consiliare
Il libro di Giorgio …

seconda parte
Città della Spezia 28 gennaio 2018
AREE ENEL: ENERGIE RINNOVABILI E CITTADELLA DELLA MARINERIA
La città del futuro si costruisce non con la subalternità del pubblico alle scelte dei privati ma con la pianificazione strategica e …